Invito a Palazzo
è cultura!
Al via il Festival che “non finisce mai”
Da sabato 5 a sabato 12 ottobre torna è cultura!, la manifestazione nazionale promossa dall’Abi e dall’Acri, con le banche italiane e le fondazioni di origine bancaria, che propone un centinaio di eventi culturali diffusi in tutta Italia: visite guidate a luoghi d’arte e alle sedi storiche e moderne di banche e fondazioni, ma anche concerti, presentazioni di libri, performance artistiche, oltre a iniziative e percorsi di educazione finanziaria realizzati in collaborazione con FEduF.
è cultura! è un estival diffuso e partecipato, unico nel suo genere, che dopo l’esordio dello scorso anno, premiato dall’adesione di 47 banche e fondazioni e dalla partecipazione di oltre 50.000 cittadini in 60 città italiane, propone anche per il 2024 un’edizione ricchissima di occasioni e di appuntamenti pensati per far conoscere e valorizzare il contributo che banche e fondazioni di origine bancaria, ma anche istituti e circuiti di pagamento, assicurazioni , società di servizi e consulenza in ambito bancario e finanziario, portano alla cultura, come promotrici attive di iniziative che la rendono fruibile e accessibile.
Il mondo bancario e finanziario, infatti, ha da sempre avuto una parte importante nella diffusione della cultura: la vicinanza ai territori, il legame con imprese e famiglie, la capacità di cogliere le migliori energie, lo hanno reso nei fatti protagonista della crescita socio-culturale del Paese. Un ruolo che è diventato via via sempre più consapevole, si è aperto a occasioni di fruizione pubblica e ha fatto nascere nuovi canali di dialogo e di collaborazione tra le aziende bancarie e le fondazioni e le istituzioni artistiche e culturali – musei, gallerie, accademie, teatri – italiane e internazionali.
È stato quindi naturale cercare un’occasione unificante, un volano che – partendo dai singoli attori e dalle iniziative individuali – favorisse una visibilità complessiva e desse slancio e risalto alle tante progettualità messe in campo in ambito culturale. La sfida, vinta, di è cultura! è stata quella di riuscire a mettere a sistema questa molteplicità di iniziative di promozione, fruizione e valorizzazione culturale che banche e fondazioni propongono nel corso di tutto l’anno e nei diversi territori, ponendosi come piattaforma di aggregazione e di comunicazione delle diverse occasioni e progetti.
è cultura! è un festival aperto, inclusivo, accessibile e intergenerazionale, che – grazie alla ricchezza e varietà delle iniziative – si rivolge a tanti e diversi tipi di pubblico: appassionati, famiglie, giovani e meno giovani.è cultura! è un network trasversale, fisico e virtuale, aperto alle grandi realtà nazionali così come alle piccole aziende e istituzioni del territorio, che aggrega costantemente nuovi partner, e ha il suo punto di forza nella ricchezza di iniziative che ne arricchiscono il cartellone, nella diffusione capillare in tutto il Paese degli eventi e delle opportunità, e nella competenza delle realtà che le propongono e organizzano, banche, fondazioni, attori del mondo bancario e finanziario.
"è Cultura" - Scopri di più >
"è Cultura Comunicato Stampa" - Scopri di più >
* * * * *
AUDIO GUIDE
Ascolta le audioguide per conoscere la storia dei nostri palazzi.
L’edificio della Cassa di Ravenna S.p.A.
I Chiostri Danteschi oggi
I Pozzi dei Chiostri Danteschi
(2 min 12 sec)
Le Ossa di Dante
Testi: Franco Gabici
Musica: All That Remains https://www.fiftysounds.com
Voce: AI
* * * * *
VISITA VIRTUALE