Disconoscimenti delle Operazioni non Autorizzate

Un’operazione di pagamento si considera non autorizzata quando è stata eseguita senza il consenso del Cliente.

Un’operazione si può definire come non correttamente eseguita quando l’esecuzione non è conforme all’ordine o alle istruzioni impartite dal Cliente.

Per difenderti dalle frodi e poterle riconoscere in tempo, puoi consultare in qualsiasi momento la pagina del sito della Banca dedicata alla tua sicurezza (“Difenditi dalle truffe”).

Il disconoscimento è l’attività attraverso cui puoi richiedere (se sei titolare di un conto corrente o di un contratto di internet banking o di una carta di pagamento – es. carta di credito, carta di debito) il rimborso e/o la rettifica di una operazione che non hai autorizzato o non è stato correttamente eseguito.

In questa guida (Guida sulle operazioni non autorizzate) puoi trovare tutte le informazioni utili e necessarie nel caso ti trovassi nella necessità di effettuare un disconoscimento.

Per procedere al disconoscimento di uno o più operazioni di pagamento occorre compilare il modulo qui di seguito (SV3637).