07.05.2025

Comunicazione al pubblico di informazioni privilegiate

LA CASSA DI RAVENNA
Comunicato stampa price sensitive
COMUNICAZIONE AL PUBBLICO DI INFORMAZIONI PRIVILEGIATE
AI SENSI DELL’ART. 17 DEL REGOLAMENTO (EU) N. 596/2014 DEL 16 APRILE 2014 (c.d. MAR)


Supporto della liquidità degli Strumenti Finanziari, obblighi informativi e mantenimento dei requisiti di ammissione


Ravenna, 6 maggio 2025

Come previsto all’art. 8 “Supporto della liquidità” del Libro 2 del Regolamento del Mercato Vorvel “Equity Auction”, in vigore dal 1^ gennaio 2024, La Cassa di Ravenna, in qualità di Emittente, comunica l’aggiornamento alle seguenti informazioni:

Emittente
La Cassa di Ravenna S.p.A.
Soggetto che effettua il sostegno
La Cassa di Ravenna S.p.A. per il tramite del Fondo Acquisto e Disposizione Azioni Proprie (”FADAP”)
Titolo oggetto del sostegno
Azione La Cassa di Ravenna Spa (ISIN: IT0001005229)
Fondo Acquisto e Disposizione Azioni Proprie
Autorizzazione Banca d’Italia con provvedimento n. 0720461/25 del 2 aprile 2025 (riacquisto di azioni proprie per un importo complessivo massimo pari a € 15 milioni) con validità annuale. Delibera dell’Assemblea ordinaria degli Azionisti in data 29 aprile 2025
Durata del Programma di sostegno
Annuale, e comunque sino alla valenza dell’autorizzazione dell’Assemblea degli Azionisti e della Banca d’Italia
Tipologia di intervento
Acquisto e Vendita
Modalità di esecuzione dell’attività di sostegno
Limiti di intervento:
 in termini di prezzo: in acquisto, il prezzo non può essere superiore al più elevato tra prezzo dell’ultima asta effettuata e il prezzo teorico d’asta determinato dal Mercato Vorvel al momento dell’inserimento dell’ordine; in vendita, il prezzo non inferiore al più basso tra quello dell’ultima asta effettuata ed il prezzo teorico d’asta determinato dal Mercato Vorvel al momento dell’inserimento dell’ordine;
 in termini di tempo: in caso di utilizzo del Fondo Acquisto e Disposizione Azioni Proprie per acquisto azioni, l’inserimento dell’ordine è effettuato il primo giorno di mercato aperto successivo a quello dell’asta settimanale precedente; in caso di utilizzo del FADAP per vendita, l’inserimento dell’ordine è effettuato il giorno di effettuazione dell’asta settimanale;
 in termini di quantità: la Banca interviene con modalità tali da non interferire sul processo di formazione del prezzo.
Situazioni che possono determinare l’interruzione temporanea, la sospensione o la cessazione dell'attività di sostegno della liquidità

Impossibilità ad operare per cause non imputabili all'Intermediario. A titolo semplificativo modifiche normative o al Regolamento del Mercato Vorvel; provvedimenti da parte delle Autorità di vigilanza o del Sistema di negoziazione multilaterale; incompatibilità delle condizioni poste dall’Assemblea degli Azionisti della Banca con le condizioni vigenti sul mercato
Situazioni che possono determinare la rinegoziazione dei termini del sostegno della liquidità fornita dall’Emittente
Situazioni imputabili a modifiche o mancata concessione dell’autorizzazione al riacquisto di Azioni proprie da parte della Banca d’Italia o dell’Assemblea degli Azionisti dell’Emittente.
Ammontare messo a disposizione per l’attività di sostegno della liquidità
Importo ultimo deliberato: Euro 1.000.000,00
Condizioni operative rilevanti
Si rinvia al “Regolamento Fondo Acquisti e Disposizione Azioni Proprie” approvato dal Consiglio di Amministrazione dell’Emittente e disponibile sul proprio sito web https://www.lacassa.com/ita/Soci/Azioni La Cassa

Torna alla lista »