17.04.2025

Inaugurata la mostra sui Reali Britannici ai Musei Byron e del Risorgimento

Il Sindaco di Ravenna Fabio Sbaraglia e la Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna Mirella Falconi Mazzotti hanno inaugurato questa mattina la mostra ‘I Reali britannici ai Musei Byron e del Risorgimento’ che resterà esposta fino al 29 aprile al Private Banking della Cassa (ex Bubani) ed all’Agenzia 1 della Cassa di Piazza del Popolo a Ravenna. ‘La mostra, allestita sulle ali dell’entusiasmo per la visita di giovedì scorso _ ha detto Mirella Falconi Mazzotti _, vuole essere sia un omaggio ai Musei Byron e del Risorgimento che, ad appena quattro mesi dalla loro inaugurazione, hanno saputo attrarre un’attenzione istituzionale, mediatica, culturale e turistica straordinaria, sia un invito ai numerosissimi turisti che visitano Ravenna in questo periodo festivo a non perdersi la magia dei Musei che hanno incantato la Regina Camilla e che hanno conquistato anche i tantissimi visitatori che da tutto il mondo sono già venuti in Italia ed a Ravenna per visitarli’. L’idea originaria di Antonio Patuelli di dedicare proprio a Lord Byron un Museo nello stesso Palazzo in cui il grande poeta inglese ha vissuto è oggi il segreto che sta portando tanta attenzione internazionale su Ravenna.

Il sindaco Fabio Sbaraglia si è complimentato con la Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna per aver ‘arricchito il programma della visita dei Reali con uno straordinario evento di valore culturale e turistico’ ed in generale ‘per aver aperto a Ravenna le porte del mondo anglosassone e degli appassionati di letteratura romantica oltre che a quelli di storia e del Risorgimento in particolare. L'importanza istituzionale della presenza del Presidente Mattarella e dei Reali britannici al consiglio comunale dedicato all'80° anniversario della Liberazione è stata grandissima. Ma la visita della Regina Camilla e poi l'arrivo del Re Carlo III al Museo Byron è stata un momento straordinario, sicuramente tra i più belli'.

La mostra presenta alcune tra le foto più belle scattate da Giampiero Corelli nella corte nobile di Palazzo Guiccioli durante la Literary Reception e nelle sale del Museo Byron durante la visita della Regina Camilla, con anche scatti di Fabrizio Zani e Massimo Fiorentini sulla giornata dei Reali e del Presidente Mattarella a Ravenna. Inoltre è esposta la targa ricordo della visita della Sovrana britannica che, dopo la mostra, sarà affissa nell’androne principale di ingresso ai Musei, oltre ai libri su Byron editi in questi anni da Cassa Ravenna e Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna. All’inaugurazione di stamattina, oltre alla Presidente Falconi Mazzotti ed al Sindaco Sbaraglia, erano presenti il Direttore Generale della Cassa di Ravenna Nicola Sbrizzi, il Vice Direttore Generale Vicario Alessandro Spadoni, l'ex Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna Lanfranco Gualteri, il Vice Presidente della Fondazione Franco Gabici, il Segretario Generale Giancarlo Bagnariol, il Presidente dell'Italian Byron Ernesto Giuseppe Alfieri, i consiglieri Callegari e Minguzzi, il Coordinatore dei Comitati scientifici dei Musei Donatino Domini e la Direttrice Alberta Fabbri.

Ad una settimana esatta di distanza dall’evento, la grande stampa internazionale continua a parlare di Ravenna e dei Musei Byron e del Risorgimento mentre è ancora grande la voglia di riviere le emozioni di quel giorno. La mostra di piazza del Popolo è l’occasione giusta per fare un salto nel tempo e riscoprire dettagli di una giornata indimenticabile che ha portato Ravenna, attraverso telegiornali, social, reportage e dirette, nelle case di centinaia di milioni di cittadini in tutto il mondo.


Ravenna, 17 aprile 2025

Torna alla lista »