17.12.2012

Dedicato a ferriano giardini il calendario artistico 2013

E’ dedicato a Ferriano Giardini (Ravenna, 1 marzo 1926 – 15 luglio 2007) il calendario artistico del 2013 promosso, come è tradizione, dalla Cassa di Risparmio di Ravenna Spa e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna.
La presentazione di Franco Gàbici delinea un profilo biografico dell’artista ravennate che ne esalta i caratteri di originalità e personalità.


Ferriano Giardini, dopo gli studi in una scuola di scienze commerciali, entra nel mondo del lavoro come impiegato della fabbrica “Callegari”, ma è dopo la chiusura dello stabilimento che decide di dedicarsi a tempo pieno alla pittura.
Nel frattempo compie viaggi di studio in Europa ma è alla fine degli anni sessanta che la sua pittura “subisce la trasformazione che delinea inequivocabilmente la sua estroversa personalità”.


Quello di Giardini è un mondo sospeso, un mondo senza tempo; i suoi quadri sembrano quasi voler recuperare quel silenzio scomparso a causa del rumore arrogante del progresso, causa per l’artista di degrado e inquinamento. Ciò non gli impedisce però “di proseguire nell’impegno per il recupero di valori perduti”, di ricercare l’armonia dell’universo del quale ha sempre subito il fascino.
La pittura di Giardini sembra passare indifferentemente dal cielo al mare, regalando suggestioni e magici silenzi d’acqua raffigurati nei suoi inconfondibili fondi marini. Le sue forme pure richiamano una geometria semplice, euclidea, ma anche corpi senza simmetria che richiamano fortemente gli asteroidi.


Persona discreta e poco amante delle ribalte, Ferriano Giardini ha sempre lavorato immerso nel silenzio del suo mondo poetico ed è a poco a poco che la critica si è accorta di lui, tant’è che le sue opere sono state inserite anche in prestigiose collezioni; una fra tutte la “Galerie du Sporting” di Montecarlo dove fra i nomi più qualificati della pittura mondiale figurano, nella sezione “Italian Art”, proprio alcune opere dell’artista ravennate.


La Cassa e la Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna hanno voluto rendere omaggio a Giardini anche attraverso l’esposizione di alcune sue opere presso le vetrine dell’Agenzia di Città n.1 della Cassa in Piazza del Popolo, dipinti gentilmente concessi dal figlio dell’artista, Giorgio Giardini.

Torna alla lista »