19.04.2011

Il tradizionale concerto per la s.pasqua offerto dalla fondazione cassa di risparmio di ravenna e dalla cassa

La Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna e la Cassa rinnovano il tradizionale appuntamento del Concerto di Pasqua offerto alla cittadinanza e nel quale domani, Mercoledì 20 aprile alle ore 21.00, presso la Basilica di San Vitale a Ravenna, si esibirà l’Orchestra “Città di Ravenna” con la direzione artistica di Matteo Salerno.
L’appuntamento di quest’anno rappresenta un momento di incontro tra generi musicali diversi come la musica classica e la musica popolare che solo apparentemente possono sembrare molto lontani ma che in realtà hanno tantissimi tratti in comune tra cui la capacità di trasmettere le emozioni più profonde dell’animo umano. Il repertorio del sud America, ed in particolare le composizioni sacre di A.Ramirez tra cui figura la celebre Misa Criolla, forniranno l’occasione all’Orchestra “Città di Ravenna” e al gruppo argentino Del Barrio di trovare un punto di incontro tra culture lontane che desiderano dialogare attraverso il linguaggio universale della musica, sia nelle sue espressioni sacre che in quelle profane. Direttore e Maestro del Coro, Roberto Renili, tenore, Paolo Cauteruccio.
Il concerto si apre con una serie di composizioni sacre di A.Ramirez dedicate alla nascita di Cristo con cui si vuole celebrare il momento pasquale come passaggio dalla morte alla vita di Gesù.
Seguiranno una serie di brani strumentali dei più rappresentativi compositori argentini.
A conclusione del concerto sarà eseguita la Misa Criolla considerata una delle più importanti opere di musica argentina e resa celebre dall’interpretazione del tenore José Carreras.
Il concerto sarà introdotto dall’intervento storico dell’Architetto Emilio Roberto Agostinelli della Soprintendenza di Ravenna.


La cittadinanza è invitata. (L’ingresso è libero)

Torna alla lista »