01.04.2011
Esposta a ravenna nelle vetrine del "private banking" della cassa una mostra su "artprotis - la lana prende forma"
La Cassa di Risparmio di Ravenna S.p.A. prosegue i suoi appuntamenti espositivi ospitando presso le proprie vetrine del “Private Banking” (ex Negozio Bubani) di Piazza del Popolo n.30, per tutto il mese di aprile, una particolare ed articolata Mostra su “ArtProtis – la lana prende forma”, con opere e ricordi dell’artista cecoslovacca Jarka Prasek e resa possibile grazie ai materiali concessi da Virginia Binelli che ha anche prodotto e realizzato il filmato documentario trasmesso presso le vetrine del “Private”.
La Prasek, legata particolarmente a Ravenna, Città d’Arte per eccellenza, per la sensibilità e l’accoglienza sempre dimostrata per tutte le forme artistiche e ospitata presso la Galleria d’Arte E.M. di Via Mazzini già in tre precedenti esposizioni, si diploma all’Istituto Artistico di Brno, dopo gli studi lavora nel settore pubblicitario sotto la guida dello scultore accademico P.Blumajer. Sempre a Brno si specializza nella tecnica ArtProtis. Nel 1982 si trasferisce in Trentino dove entra in contatto con artisti locali. Come artista spazia dalla pittura murales alla scultura in legno e ceramica.
L’ArtProtis utilizza pezzi colorati di lana cardata, tinta in varie sfumature o altro materiale come pizzi, stoffe trattate con la tecnica batik, felpati fini e fibre di juta.
Il lavoro viene svolto sovrapponendo su un fondo di tinta unita di lana cardata i vari pezzi di lana colorata. Compiuta l’opera, l’autore la affida alle assistenti artistiche che la stirano, le danno dei punti nelle parti delicate in modo che queste non si muovano ed infine, con una macchina particolare, viene cucita con un punto a zig zag. La grandezza dell’opera può variare da misure minime a misure monumentali.
L’uso delle creazioni ArtProtis è veramente vasto, di solito viene usato per tappeto a muro, può inoltre essere usato quale tappezzeria artistica per sale da ricevimenti o per arredamento artistico in studi e abitazioni. Anche nel teatro l’Artprotis può essere usata sia nei costumi teatrali che per la scenografia.
L’ArtProtis ha promettenti prospettive di ulteriore sviluppo come dimostra il crescente interesse di artisti di tutto il mondo e l’alto numero di esposizioni.