15.10.2009
Il presidente patuelli apre domani a spoleto l'annuale convegno nazionale promosso da acri e assbank
Domani, venerdì 16 ottobre, il Presidente del Gruppo Cassa di Risparmio di Ravenna Spa, Antonio Patuelli, quale Vice Presidente ACRI (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio Spa), aprirà a Spoleto, nel Chiostro di San Nicolò, l’annuale convegno nazionale che si concluderà sabato 17 ottobre, promosso da ACRI e da ASSBANK sul tema “Mifid: a due anni dal varo”.
Oltre a Patuelli, interverranno, fra gli altri, Camillo Venesio, Presidente di Assbank, Corrado Faissola, Presidente dell’Associazione Bancaria Italiana, Giovanni Sabatini, Direttore Generale dell’ABI, nonchè banchieri, docenti ed esperti della materia di ogni parte d’Italia.
A due anni dall’introduzione della nuova disciplina dei mercati finanziari, emerge l’esigenza di una prima valutazione complessiva e di una risposta ad alcuni punti di incertezza che ancora permangono. Il Convegno affronta queste tematiche in una prospettiva multidisciplinare che muove dalle questioni giuridiche ancora irrisolte, come il conflitto di interessi, la trasparenza contrattuale e l’inquadramento della consulenza, per procedere poi a valutare le conseguenze in termini di business dell’innovazione normativa. Così, viene proposta una riconsiderazione complessiva dell’impianto legislativo e regolamentare anche al fine di verificare se il suo scopo principale, la tutela del risparmio, sia stato conseguito in modo pieno o parziale, e quali miglioramenti potrebbero essere apportati per avvicinarsi al risultato perseguito. La prospettiva economica di analisi del tema non può prescindere dai rilevanti accadimenti che hanno colpito in questi anni la finanza internazionale, rappresentando, da un lato, un banco di prova formidabile per la nuova disciplina, e, per converso, palesando con maggiore chiarezza le criticità della gestione del risparmio e le opportunità che pure si profilano.