03.10.2009

Governare la crisi. convegno internazionale a ravenna

Si è tenuto quest’anno a Ravenna il 7° Colloquium sui problemi monetari e finanziari internazionali, ospite della Cassa di Risparmio di Ravenna S.p.A. e della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, con il sostegno dell’Autorità Portuale.
I lavori sono stati aperti dal Presidente del Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Ravenna Spa e Vice Presidente dell’ACRI, Antonio Patuelli, che fortemente ha voluto il meeting a Ravenna, il quale, in particolare, ha sottolineato l’importanza dello svolgimento di un così autorevole appuntamento internazionale di approfondimento economico sulle sorti dell’economia mondiale, ospiti della Cassa e della Fondazione, a Ravenna, evento che ha consentito ad autorevoli studiosi e banchieri centrali di poter commentare i modi in cui le grandi nazioni e le organizzazioni sovranazionali hanno affrontato il collasso finanziario; sono poi intervenuti il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, Lanfranco Gualtieri, Giuseppe Morbidelli, Presidente della Fondazione Cesifin Alberto Predieri, il Presidente dell’Autorità Portuale di Ravenna, Giuseppe Parrello e Paolo Savona, Scientific Advisor dell’Associazione Guido Carli..
Nel corso della giornata di lavoro sono state in particolare analizzate, aperte da una relazione di Iftekhar Hasan (Managing Editor del Journal of Financial Stability): (a) le conseguenze delle scelte “non ortodosse” effettuate che già sollecitano strategie di rientro; (b) gli indirizzi impressi – e in gran parte tuttora non attuati – alla normativa finanziaria necessaria per prevenire il ripetersi della crisi; (c) la lezione che si può trarre dalle vicende finanziarie attraversate; (d) il ruolo della speculazione che opera “istantaneamente” e (e) quello svolto dalle regole di governance vigenti e dalla loro attuazione.
Le sessioni di approfondimento e riflessione sui temi in oggetto, accolte con grande interesse dal vasto pubblico presente e tutte in traduzione simultanea, sono state sviluppate da alcuni banchieri centrali, Warwick Mckibbin (Board Member of the Australian Reserve Bank), Benjamin M.Tabak (Banco Central do Brasil), Vilmumen (Central Bank of Finland) e Dwyer (Fed Atlanta)] e da autorevoli docenti universitari, tra gli altri presenti Giuseppe Guarino (Professore Emerito di Diritto Amministrativo presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”), Philip Molyneux (Business School University of Wales), Mardy Dungey (Finance and Economics Cambridge), Anthony Saunders (Stern school of Business, New York University), Fry (Australian National University), Beck (Tilburg University), Tucci (Ecole Polytechnique Fedèrale de Lausanne), Marquez (Professor of Finance, School for Management, Boston University).

Torna alla lista »