02.04.2009
Piano di recupero
Il Sindaco di Ravenna, Fabrizio Matteucci, ed il Presidente della Cassa di Risparmio di Ravenna Spa, Antonio Patuelli, hanno oggi sottoscritto l’atto di intesa fra il Comune di Ravenna e la Cassa di Risparmio di Ravenna per l’attuazione del lotto A del piano di recupero di iniziativa pubblica “Corte delle Antiche Carceri e del suo collegamento con Piazza del Popolo”
L’atto è stato sottoscritto nello storico ex negozio “Bubani” (ora negozio finanziario della Cassa di Risparmio di Ravenna Spa, esattamente attiguo al realizzando collegamento fra Piazza del Popolo e Corte delle Antiche Carceri, alla presenza del Direttore Generale della Cassa di Risparmio di Ravenna Spa, Nicola Sbrizzi e del Direttore Generale del Comune di Ravenna, Carlo Boattini.
Nell’atto si sottolinea, fra l’altro, che:
- il Piano di Recupero prevede, oltre le aree ed edifici oggetto di concorso di progettazione, anche la Residenza Municipale e alcuni edifici con negozi e uffici privati; in riferimento alla complessità e alla pluralità di tematiche e soggetti, pubblici e privati, interessati alla progettazione, il Piano di Recupero è stato suddiviso in lotti funzionali in particolare il lotto A è quello relativo al collegamento con Piazza del Popolo e ampliamento Bar Nazionale.
Il Comune di Ravenna autorizzerà la Cassa di Risparmio di Ravenna Spa ad intervenire sulla proprietà comunale per ricostruire un nuovo edificio sulla Corte delle Antiche Carceri che ospiterà l’ampliamento del Bar Nazionale, come individuato nel piano di recupero, e un locale tecnico.
La Cassa di Risparmio di Ravenna Spa realizzerà la galleria a collegamento fra la Piazza del Popolo e la Corte delle Antiche Carceri ad eccezione della pavimentazione ed illuminazione che saranno a cura del Comune.
Il Comune di Ravenna cederà a titolo di permuta alla Cassa di Risparmio di Ravenna Spa, che al medesimo titolo riceverà la porzione immobiliare allo stato interno grezzo prospiciente la Piazzetta Delle Antiche Carceri nella parte immediatamente retrostante i negozi di proprietà della Cassa di Risparmio.
L’atto sottoscritto dal Sindaco Matteucci e dal Presidente Patuelli costituisce una dichiarazione di intenti con cui le parti si impegnano ad addivenire alla stipulazione di successivi contratti che perfezionino il trasferimento di proprietà.