09.11.2017
Nuova esposizione a Ravenna al "Private Banking" della Cassa su: " Tonini; una libreria antiquaria, una storia editoriale ieri e oggi".
La Cassa di Risparmio di Ravenna S.p.A., nell’ambito delle iniziative di valorizzazione del collezionismo privato, ospita presso le proprie vetrine del “Private Banking” (ex Negozio Bubani) di Piazza del Popolo n.30, fino al 22 novembre prossimo, una mostra su “Una libreria antiquaria, una storia editoriale ieri e oggi a Ravenna”, esposizione dedicata alla libreria antiquaria Tonini.
Nei suoi oltre cinquanta felicissimi anni d’esercizio, la libreria antiquaria Tonini, è stato un luogo, non solo un negozio, dove incontrare dotti in cerca di un bene prezioso: il libro raro.
Si può trovare, pacificamente riunito, un valente consorzio umano: tra i tanti, il musicologo Nino Maioli, l’arguto avvocato Vincenzo Guberti, l’altro avvocato Luigi Montanari di Russi, anche oggetto di burle geniali, il taciturno e sapiente dottor Paolo Nardi, l’architetto Luciano Galassi.
E’ stato per anni anche il luogo di riunione della Società di Studi Ravennati, guidata da Giovanna Bosi Maramotti con, tra gli altri, Massimo Stanghellini, Giuseppe Rabotti, Franco Gabici, Don Giovanni Montanari, impegnati a dar vita ai pregiati fascicoli di Ravenna, Studi e ricerche.
Questa mostra intende rendere omaggio anche alla figura di Matteo Tonini, un elogio alla semplicità,
alla capacità di rendere unico il rapporto con i tanti bibliofili, studiosi, amici ed estimatori che hanno frequentato e continuano a frequentare questa straordinaria impresa culturale.