18.10.2014
IL PRESIDENTE PATUELLI E' INTERVENUTO A TORINO QUALE RELATORE AL CONVEGNO ANNUALE ORGANIZZATO DA CARTASI'
"SMART PAYMENT: CAMBIARE IL MODO DI PAGARE PER MODERNIZZARE IL PAESE, UN OBIETTIVO COMUNE DI BANCHE, IMPRESE E PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI".
Il Presidente dell’Associazione Bancaria Italiana e del Gruppo Cassa di Risparmio di Ravenna Spa, Antonio Patuelli, è intervenuto a Torino quale relatore al Convegno annuale organizzato da Cartasì, società italiana leader nei pagamenti elettronici, sul tema: “Smart Payment: cambiare il modo di pagare per modernizzare il Paese, un obiettivo comune di banche, imprese e pubbliche amministrazioni”. Il Presidente Patuelli ha evidenziato, tra l’altro, che le regole sui pagamenti elettronici devono essere uguali in tutta l’Europa, perché gli strumenti di pagamento sono diversi e in concorrenza fra loro non solo a livello nazionale, ma anche internazionale. Il Presidente Patuelli ha sottolineato che l’avvenire è nella moneta elettronica; le banche e gli organi parabancari sono all’avanguardia sia in termini di modernizzazione, sia sul fronte della legalità, perché legalità e modernizzazione vanno insieme. In questo 2014 è nata l’unione bancaria europea e di conseguenza le regole per tutto ciò che è bancario e parabancario non sono più esclusivamente nazionali, ma sono regole europee. Perciò le discussioni vanno indirizzate verso gli organi europei preposti; quindi non ci dovrebbe essere un’attesa di norme nazionali per questioni di competenza di organi europei.
Nella legge di Stabilità abbiamo alcune innovazioni positive che rappresentano dei buoni presupposti per mettere in moto la ripresa e la fiducia – ha concluso il Presidente Patuelli – “le innovazioni positive sono innanzitutto che non vi è un aumento della pressione fiscale sulle imprese e sulle famiglie. C’è una chance in più di scelta per i lavoratori con il Tfr in busta paga, e anche vi è la riduzione di una delle imposte più odiose e antiproduttive: l’Irap”.