28.09.2004

Risultati del 1^ semestre esercizio 2004

RISULTATI DEL 1^ SEMESTRE ESERCIZIO 2004

28 settembre 2004

In una lettera agli azionisti il Presidente del Gruppo Cassa di Risparmio di Ravenna Spa, Antonio Patuelli, ha illustrato i risultati di bilancio del primo semestre del 2004. L'utile netto della Cassa è risultato pari a 10,8 milioni di euro (+11,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente). La raccolta diretta ha raggiunto i 1.698 milioni di euro (+ 9,7%), la raccolta globale ha raggiunto i 4.351 milioni di euro (+ 16,4%) e gli impieghi economici hanno raggiunto i 1.553 milioni di euro (+ 10,8%). Nel loro insieme le banche del Gruppo (Cassa di Risparmio di Ravenna Spa e Banca di Imola Spa) hanno raggiunto nel semestre una raccolta diretta di 2.550 milioni di euro (+ 8,84%), una raccolta globale di 6.253 milioni di euro (+16,3%), impieghi economici per 2.321 milioni di euro (+ 10,3%). L'utile netto consolidato è cresciuto del 9,26%. Positivi – ha aggiunto il Presidente Patuelli - si confermano anche i risultati di esercizio delle società del Gruppo, Banca di Imola Spa, Sofibar - Società Finanziaria di Banche Romagnole Spa e Sorit Ravenna Spa che chiudono tutte il semestre con un buon utile netto, sempre in crescita. Si tratta di risultati di grande soddisfazione, di ulteriore crescita, conseguiti nonostante che il primo semestre dell’anno sia stato ancora caratterizzato da un generalizzato clima di incertezza internazionale. I nuovi miglioramenti nei risultati del gruppo Cassa sono dovuti in particolare all'incremento dei volumi delle attività nelle zone di tradizionale operatività ed in quelle acquisite dalle filiali di nuovo insediamento, operanti prevalentemente in zone di notevole interesse economico. A testimonianza dell'ottimo andamento è giunta nel mese di agosto anche la notizia del balzo in avanti della Cassa di ben trenta posizioni rispetto al 2003 (anno nel quale aveva scalato altre 163 posizioni rispetto al 2002), nella graduatoria dei mille istituti bancari più importanti del mondo sulla base del criterio della solidità redatta da "The Banker", autorevole rivista del settore creditizio internazionale che ha collocato quest'anno la Cassa al 647° posto nel mondo ed al 26° posto tra i gruppi nazionali. Costante è stata l’attenzione posta nel periodo dalla Cassa ad ogni iniziativa di sviluppo della propria rete commerciale anche con interventi immobiliari finalizzati all'attuazione del programma previsto dal Piano strategico 2004-2007 del Gruppo. Di grande interesse per la clientela e soprattutto per il tessuto delle piccole e medie imprese, che caratterizza le zone di operatività delle banche del Gruppo è stato il raggiungimento di un accordo con la Banca Europea per gli Investimenti che ha messo a nostra disposizione una linea di credito di 50 milioni di euro per il finanziamento di progetti pubblici e privati nell'ambito dei settori industriali, artigianali, commerciali, agrari, turistici, delle infrastrutture e dell'energia ed ambiente. Il Gruppo bancario Cassa di Risparmio di Ravenna Spa opera con 102 sportelli, tutti concentrati in Emilia Romagna, nelle province di Ravenna, Bologna, Forlì-Cesena, Ferrara e Modena. Alla soddisfazione per i risultati semestrali di bilancio si aggiunge anche quella della pubblicazione del superindice Lombard (la rivista finanziaria internazionale) sulle prime banche italiane che vengono riordinate sulla base di parametri economico/patrimoniali, reddituali e di efficienza. Infatti, nel superindice 2004 riguardante le banche regionali e locali, la Cassa di Risparmio di Ravenna Spa si colloca al quinto posto della graduatoria nazionale

Torna alla lista »