19.09.2003
Risultati del 1^ semestre esercizio 2003
Risultati del 1^ semestre esercizio 2003
Con una lettera agli azionisti il Presidente della Cassa di Risparmio di Ravenna Spa, Antonio Patuelli, ha illustrato i risultati di bilancio del primo semestre del corrente esercizio. Ricordato che il 2003 è il primo anno dopo la conclusione complessiva del rafforzamento di capitale che, in due tranches, ha apportato 152.620.000 euro. Il Presidente Patuelli ha reso noto che il risultato operativo della Cassa è cresciuto del 10,11%. L’utile netto, effettuati ingenti e prudenziali accantonamenti (che comprendono, fra l’altro, la totalità detassata degli utili straordinari) è cresciuto del 17,24%. Le sofferenze nette sono pari allo 0,39% degli impieghi economici.
Per quanto concerne le voci tradizionali dell’attività bancaria: - la raccolta diretta ha raggiunto i 1.548 milioni di euro (+ 5,14%) - la raccolta globale ha raggiunto i 3.739 milioni di euro (+ 4,32%) - gli impieghi economici hanno raggiunto i 1.394 milioni di euro (+ 10,19%) A livello consolidato, il Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Ravenna ha raggiunto nel semestre, nonostante le difficoltà che hanno caratterizzato il mondo economico: - una raccolta diretta di 2.343 milioni di euro (+ 4,72%) - una raccolta globale di 5.377 milioni di euro (+ 5,06%) - impieghi economici per 2.104 milioni di euro (+ 10,90%) L’utile netto consolidato è cresciuto del 41,29%.
Positivi si confermano anche i risultati di esercizio delle società del Gruppo, Banca di Imola, Sofibar Società Finanziaria di Banche Romagnole e Sorit Ravenna che chiudono tutte il semestre con un utile netto in crescita. Nonostante il primo semestre dell’anno sia stato ancora caratterizzato da gravi avvenimenti politico/economici internazionali, da un altalenante andamento dei mercati finanziari, dalla continua diminuzione dei tassi di interesse, che ormai hanno raggiunto il minimo storico degli ultimi cinquant’anni, e da preoccupanti segnali della produzione industriale, il Presidente Patuelli ha sottolineato che i dati della nostra Banca e del Gruppo si confermano positivi. Tali risultati, in un contesto generale difficile, conseguono al profondo e consolidato insediamento delle banche del Gruppo nelle zone di operatività tradizionale e alle performances delle filiali aperte in questi ultimi anni, esclusivamente in zone limitrofe di grande interesse economico.
Il Presidente Patuelli ha rilevato inoltre il grande sforzo di aggiornamento delle procedure per favorire il notevole incremento delle operazioni telematiche nel comparto dei pagamenti mediante l’utilizzo di strumenti di moneta elettronica e di incasso in via telematica di crediti commerciali e nel comparto dell’ intermediazione mobiliare. Sotto il profilo strategico, numerose sono le iniziative in atto per il rafforzamento della rete commerciale che a breve, nell’ambito del Gruppo, raggiungerà e supererà il numero di 100 sportelli.
Da qualche mese – ha concluso Patuelli – la Cassa è presente con una nuova filiale anche a Modena, città nella quale operiamo da qualche anno con la società da noi partecipata Consultinvest Gestioni Spa, che controlla una Sgr – società di gestione del risparmio ed una Sim – società di intermediazione mobiliare, che ci hanno consentito di operare direttamente in un settore di interesse strategico per l’attività delle banche del Gruppo.