28.11.2025

Lezione sulla parità di genere all'IC Europa di Faenza con la Cassa di Ravenna

L’Educazione Finanziaria torna protagonista all’IC Europa di Faenza con una lezione intitolata ‘Contiamo Pari’ e dedicata alla parità di genere ed alla lotta agli stereotipi, temi questi di grande interesse per studenti e studentesse e privilegiati anche dai docenti. La lezione, promossa dalla Cassa di Ravenna e dalla Fondazione per l’Educazione finanziaria ed al Risparmio, vede coinvolti ben 150 giovanissimi delle classi III A, III B, III C, III D, III E e III F in due diversi momenti: a tenere la lezione sono stati la docente Laura Ranca della Feduf e Alessandro Donati, responsabile della filiale di Faenza 2 della Cassa di Ravenna, con il supporto dei docenti Bagattini, Faziani, Avesani, Fagnocchi, Valentini, Tamburini, Santolini, Candita, Mucci e Lupo. Le pari opportunità di carriera tra uomini e donne, l’equità nelle retribuzioni, la possibilità di conciliare lavoro e vita privata sono temi di grande interesse che, non a caso, hanno visto gli studenti e studentesse rivolgere molte interessanti domande ai nostri, così come è risultata particolarmente interessante la parte incentrata sulla lotta agli stereotipi.

La Cassa di Ravenna, che ha recentemente ottenuto la Certificazione sulla parità di genere come Gruppo Bancario (che include Banca di Imola, Banco di Lucca e del Tirreno e tre società di prodotti e servizi) è particolarmente attenta a questi temi e li propone con continuità nelle scuole nell’ambito dell’educazione finanziaria, diventata materia obbligatoria di studio dopo la conversione in legge del ‘Decreto Capitali’. La prossima lezione all’IC Europa di Faenza, già premiato due anni fa dalla Cassa di Ravenna in una bella cerimonia ai Chiostri Danteschi per il brillante risultato di partecipazione ai corsi di educazione finanziaria, è in programma per il 9 dicembre e sarà sul tema ‘Risparmio e gestione consapevole del denaro’.

Ravenna, 28 novembre 2025

Torna alla lista »