26.11.2025

Pagamenti digitali ed educazione finanziaria: lezione con la Cassa all'IT Morigia Perdisa

‘Pay like a Ninja’: è stato questo l’accattivante titolo della lezione sull’Educazione finanziaria ed in particolare sui pagamenti digitali tenuta all’IT Morigia Perdisa, istituto ravennate con due sedi ed oltre mille studenti, promossa dalla Cassa di Ravenna e dalla Fondazione per l’Educazione finanziaria ed al Risparmio grazie al fattivo interessamento della docente Anna Togni e del dirigente scolastico Paolo Taroni. La lezione, tenuta da Igor Lazzeroni della Feduf e da Roberto Vicari della Cassa, ha coinvolto studentesse e studenti delle classi VA, VB e VC dell’indirizzo Grafico che si sono rivelati particolarmente interessati sia alle nuove forme di pagamento, sia alla sicurezza digitale, sia ai principali strumenti finanziari per orientarsi nel mondo economico contemporaneo. E’ stata insomma un’occasione importante per imparare a gestire i pagamenti in modo agile e sicuro, proprio come un vero ninja per un’ottantina di ragazzi e ragazze che a breve si troveranno a confrontarsi concretamente con la gestione dei primi guadagni, con le scelte di investimento e risparmio e con la gestione del denaro. La scelta compiuta dall’IT Morigia Perdisa, diretto dal Dirigente scolastico Paolo Taroni, è stata quindi particolarmente lungimirante: l’istituto è stato tra i primi ad aderire al progetto Educazione Finanziaria promosso dalla Cassa di Ravenna e dalla Feduf, venendo incontro anche alla nuova legge entrata in vigore con la conversione del Decreto Capitali che prevede obbligatoriamente l’insegnamento di questa materia nelle scuole nell’ambito più vasto dell’educazione civica. In tutto sono oltre mille e duecento gli studenti e le studentesse già iscritti ai corsi di educazione finanziaria con La Cassa di Ravenna, per oltre una decina di istituti di ogni ordine e grado delle province di Ravenna, Ferrara, Bologna e Roma. 

Ravenna, 26 novembre 2025 

 

Torna alla lista »