25.11.2025
Lezione sulla parità di genere alla scuola 'Oriani' di Alfonsine con la Cassa di Ravenna
L’educazione finanziaria arriva per la prima volta con La Cassa di Ravenna alla scuola secondaria di primo grado ‘A. Oriani’ di Alfonsine, dove le classi II C e III C coordinate dalle docenti Laura Difato e Giada Scarpone hanno preso parte ieri mattina alla lezione intitolata ‘Contiamo Pari’ sulla parità di genere, tenuta dalla professoressa Nadia Ricci della Fondazione per l’Educazione finanziaria ed al Risparmio (Feduf) promossa dall’Associazione bancaria italiana (Abi). L’educazione finanziaria era già entrata la settimana scorsa con una lezione analoga alla scuola ‘Oriani’ di Longastrino e ieri mattina i protagonisti sono stati studentesse e studenti del plesso di Alfonsine, interessatissimi alla lezione e attivi con numerose e interessanti domande sui pari diritti delle donne, sulle retribuzioni eque, sulle pari opportunità in termini di carriera e di possibilità di conciliare la vita lavorativa con quella familiare. L’educazione finanziaria in classe è promossa da tanti anni dalle banche del gruppo La Cassa, ma nell’ultimo anno la materia è diventata anche obbligatoria per legge in seguito alla conversione del Decreto Capitali, che prevede lezioni nell’ambito più generale dell’Educazione Civica. In questo senso La Cassa svolge un compito di sostegno e di affiancamento agli insegnanti ed ai dirigenti scolastici per assicurare agli istituti le lezioni previste. E quest’anno sono state diverse decine le scuole che hanno avviato i corsi con Cassa Ravenna e Feduf, a riprova del grande successo riscosso negli anni scorsi da questo progetto che vedrà quest’anno superare abbondantemente il record dell’anno scorso di 2.800 studenti iscritti. Intanto, oggi si chiude a Ravenna la mostra sull’educazione finanziaria allestita all’ex Bubani, ora Private Banking della Cassa. Mostra che dà l’appuntamento al maggio prossimo quando saranno esposti i lavori migliori prodotti da ragazze e ragazzi durante i laboratori di educazione finanziaria di questo anno scolastico.
Ravenna, 25 novembre 2025
