21.11.2025
'Anni '50 e dintorni: opere pittoriche di artisti romagnoli': nuova mostra al Private Banking della Cassa
La Cassa di Ravenna S.p.A., nell’ambito delle iniziative di valorizzazione del collezionismo privato e della cultura artistica, presenta presso il Private Banking di Ravenna in Piazza del Popolo, n.30, fino al 2 dicembre prossimo una mostra dal titolo ‘Anni 50 e dintorni – Opere pittoriche di artisti romagnoli’. Si tratta di una serie di dipinti di noti pittori romagnoli che appartengono alla collezione dell’architetto Daniele Gatti. Gli artisti presenti nell’esposizione sono vissuti a Ravenna o hanno frequentato la città o la prestigiosa Accademia di Belle Arti, sotto la guida di artisti di caratura nazionale. I numerosi spazi espositivi nati a Ravenna nella prima metà degli anni ’60 ed i frequenti concorsi di pittura (uno su tutti, il Premio Marina di Ravenna, fondato nel 1955) a cavallo degli anni ’50 alimentarono un grande fermento artistico nella Ravenna del dopoguerra. Alcuni dei dipinti presenti raffigurano scorci della città e assumono carattere documentale come uno scatto fotografico che coglie immagini in luoghi oggi scomparsi.
La bella mostra allestita da Lino Venturi propone quindi assieme uno spaccato di una Ravenna dell’epoca ed un ampio excursus sulla pittura di quegli anni caratterizzati da un grande fermento ed una notevole ispirazione artistica. Nelle eleganti vetrine dell’ex Bubani ritroviamo così Gaetano Giangrandi, famoso per le opere sulla Darsena della città, Werther Morigi, profondamente legato a Cervia e Milano Marittima, Giulio Ruffini, formatosi come Giangrandi alla scuola di Luigi Varoli, Teodoro Orselli, allievo di Domenico Miserocchi, Francesco Verlicchi, formatosi alla Scuola di Arti e Mestieri di Fusignano e successivamente all’Accademia di Belle Arti di Ravenna, Alberto Salietti, protagonista di una recente mostra con i quadri della Cassa a Palazzo Rasponi, Ettore Bocchini, ex direttore dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna, Giuseppe Mazzetti, autore di paesaggi e nature morte ma anche di figure di ottima qualità pittorica e di ricerca artistica, Luigi Varoli, allievo del maestro Vittorio Guaccimanni e fondatore della Scuola di Arti e Mestieri di Cotignola e della Scuola di Disegno di Massalombarda ed Alfredo Ricci, insegnante all’Accademia di Belle Arti di Ravenna, che si trasferì giovanissimo a Padova.
Visitare la bella mostra del Private Banking della Cassa, in piena atmosfera natalizia e nella magia della piazza del Popolo, rappresenta qualcosa di più di un semplice viaggio nella pittura: è un tuffo nell’atmosfera, nei colori e nelle emozioni di una Ravenna sognante, cui la pittura dà quel tocco in più di poesia che trasforma tutto, dalla darsena, alla pineta ed alla città, in qualcosa di indimenticabile
Ravenna, 21 novembre 2025