15.10.2025
Nuova mostra all'agenzia 1 della Cassa in piazza del Popolo
Il grande successo delle mostre allestite al Private Banking della Cassa, ex Bubani, di piazza del Popolo continua sempre più a stimolare le richieste da parte di artiste ed artisti, cittadine e cittadini per allestire nuove mostre negli spazi espositivi sotto i portici centrali di Ravenna. Il calendario estremamente ricco e articolato di eventi è stato così suddiviso tra il Private della Cassa e l'altrettanto elegante e centralissima vetrina dell'Agenzia 1 della Cassa, all'angolo della piazza accanto alla storica edicola, dove con continuità vengono proposte mostre di grande valore per la tradizione artistica e culturale del territorio. Le due mostre, assieme, fanno sistema e garantiscono sempre più alla passeggiata in centro motivi di interesse e di intrattenimento importanti. A questo proposito, nella settimana di inaugurazione della Biennale del Mosaico, l’opera musiva La Parabola dell’Agapanthus e del Gallo che Cantava alla Luna...scrivila TU! sarà visibile nella vetrina della Cassa di Ravenna, in Piazza del Popolo, 3 - fino al 29 ottobre 2025. L’autrice, Silvia Colizzi, giocando sui significati letterari e simbolici di parabola satellitare, ma anche di parabola come racconto, di Agapanto, il fiore dell’Amore Universale e di Marc Chagall, invita il passante a soffermarsi dinnanzi all’esposizione, a riflettere e a scrivere la propria parabola. Un semplice, ma profondo desiderio di risveglio e rinnovamento, personale e collettivo, annunciato dal Gallo che cantava alla Luna? Una connessione metaforica, satellitare, globale, universale, per rilegare il Tutto, in una Nuova Parabola: narrazioni di fatti immaginari, ma appartenenti alla vita reale di ciascuno e di tutti, che sollecitano al rispetto di noi stessi, degli altri e del nostro pianeta. L’Occhio della Parabola e la pianta di Agapanto, in attesa di una nuova fioritura, dalla vetrina si affacciano sulla Piazza del Popolo per comunicare temi e valori universali: chiunque vorrà scrivere, anche solo poche parole, frasi o versi, forse pittogrammi o disegni, potrà inviarli a silviacolizzimusaici@gmail.com, per costruire insieme un Nuovo Mosaico.
Ravenna, 15 ottobre 2025