16.09.2025

La mostra sui telefoni d'epoca alla filiale di Russi della Cassa di Ravenna

Il telefonino segna ormai la nostra vita di tutti i giorni ma il suo babbo naturale, il telefono, ha caratterizzato ancora di più un’era in cui magicamente per parlare con una persona, finalmente, non era più necessario avercela davanti. Rivoluzioni di altri tempi, oggi lontani e per un paio di generazioni sconosciuti, ma intrinsecamente legati alla nostra storia, alla nostra vita ed anche alle nostre emozioni.
E così sarà bello visitare, a Russi, l’affascinante mostra di telefoni d’epoca che sarà allestita nelle vetrine della filiale della Cassa di Ravenna di Corso Luigi Carlo Farini 60 da Massimo Simoni, noto collezionista di Russi che ha recentemente esposto i suoi tesori storici delle antiche radio al Private Banking della Cassa di piazza del Popolo a Ravenna.
La mostra sarà allestita in occasione della ‘Fira di Sett Dulur’ che anima la Città di Russi dal 17 al 22 settembre prossimo.  
Massimo Simoni, che colleziona anche grammofoni, tv, orologi da tavolo e macchine fotografiche, racconta con i suoi telefoni d’epoca una storia speciale di un tempo in cui davvero ‘una telefonata ti allunga la vita’, per citare una frase che ha segnato un’epoca. Comporre il numero sulla rotella dei classici telefoni da tavolo, sentire la voce all’altro capo del telefono, o semplicemente introdurre un gettone e connettersi con un familiare lontano era un’emozione che sicuramente rinascerà vedendo la bella mostra di Massimo Simoni alla filiale di Russi della Cassa di Ravenna.
Perché sicuramente non c’è persona, tra i nativi non digitali, cui questi esemplari storici mancheranno di suscitare, alla semplice vista, una quantità enorme di ricordi. Ed un grande sorriso, quello delle cose belle e rare, attese e vissute. Come è nella tradizione della ‘Fira di Sett Dulur’ e delle sue belle iniziative di contorno.
In allegato: la foto tel telefono più vecchio, a manovella, risalente alla fine degli anni '40/inizio anni '50 e l'allestimento della mostra con vari esemplari in esposizione alla filiale di Russi

Russi (Ravenna) 16 settembre 2025

Torna alla lista »