03.09.2025

Cassa Ravenna: un aiuto alle famiglie per l'inizio dell'anno scolastico

Inizia il nuovo anno scolastico e La Cassa di Ravenna scende in campo per fornire un aiuto concreto ed immediato alle famiglie alle prese con spese importanti per i propri figli e figlie per l’acquisto di libri, vocabolari, cancelleria, corsi di lingue estere ed anche per la patente europea nell’uso del personal computer (ICDL, ovvero, tradotto dall’inglese, Certificazione internazionale competenze digitali).

Per queste famiglie la Cassa di Ravenna lancia l’iniziativa ‘Bravo chi legge’ che mette a disposizione finanziamenti a tasso zero. Il cliente dovrà essere titolare di un conto corrente con la Cassa ed attestare le spese sostenute mediante scontrino, ricevuta fiscale o bollettino postale.

L’importo massimo erogabile è di 1.000 euro per singolo nucleo familiare (elevabile a 2.500 se il pagamento è avvenuto con tessera Bancomat, carta di debito internazionale o carta di credito rilasciata dalla Cassa) in completa esenzione di tasso, mediante prestiti personali, ad insindacabile giudizio della banca, con ammortamento in rata mensile, per una durata massima di dodici mesi, per tutti gli studenti e le studentesse di età massima 21 anni.

Questa iniziativa rafforza ulteriormente l’attenzione della Cassa di Ravenna verso le famiglie ed i giovani del territorio del territorio e la sensibilità per ogni singola particolare esigenza delle stesse nei vari periodi dell’anno.

Ravenna, 3 settembre 2025

Torna alla lista »