13.06.2025
'Bilance d'altri tempi': nuova mostra al Private Banking della Cassa
La Cassa di Ravenna S.p.A., nell’ambito delle iniziative di valorizzazione del collezionismo privato e della cultura artistica, presenta presso il Private Banking di Ravenna in Piazza del Popolo, n.30, fino al 24 giugno prossimo una nuova mostra dal titolo: “Bilance d’altri tempi’, promossa dal Museo Etnografico ‘Sgurì’ di Romano Segurini di Savarna (Ravenna) ed allestita con la collezione di Franco Gardella di Forlì.
Sono in esposizione una parte importante (circa un quinto) delle bilance di varie epoche e dimensioni esposte al Museo: una mostra indubbiamente originale che richiama in parte la storia millenaria della bilancia, che risale addirittura al 5000 a.C. quando i primi esemplari sono stati trovati in Egitto ed il dio dei morti Anubi, addirittura, soleva pesare le anime dei defunti per consentire loro l’ingresso nell’oltretomba.
Furono i babilonesi i primi a standardizzare il peso con le prime unità di misura, mentre la stadera, costituita con un braccio dotato di un peso scorrevole, è un’invenzione italiana. Dal XVIII secolo nacquero le bilance da farmacia, poi le pesa-oro, quindi le pesa-lettere, testimoniando con questo uso funzionale i cambiamenti dei tempi e delle epoche, dei valori e delle esigenze cui adeguarsi, fino alle più moderne bilance digitali che oggi caratterizzano la nostra vita. La storia della bilancia, che trova spazio in questa bella mostra al Private Banking della Cassa in Piazza del Popolo (ex Bubani) è dunque un esempio di come l’umanità abbia costantemente cercato di sviluppare gli strumenti migliori per misurare il mondo che ci circonda: dalla semplice barra e piatto dell’antichità alle sofisticate bilance di oggi, un elemento ormai sempre più essenziale della nostra vita quotidiana.
Ravenna, 13 giugno 2025