18.12.2024
Export e portualità: l'intervento del Presidente Patuelli alla Bocconi
La situazione internazionale dell’export ed i suoi rapporti con la portualità sono stati al centro della Conferenza Nazionale Export e Internazionalizzazione Imprese che si è tenuta a Milano all’Università Bocconi ed alla quale hanno partecipato il Presidente di Abi (Associazione Bancaria Italiana) e del Gruppo La Cassa di Ravenna Antonio Patuelli, il Ministro degli Esteri e Vicepremier Antonio Tajani ed il Presidente di Confindustria Emanuele Orsini. Patuelli, sollecitato a parlare di banche, ha detto che "Per quello che riguarda le banche, i sacrifici fatti negli anni passati hanno prodotto risultati. Le banche che operano in Italia sono molto più solide oggi. Questo non deve essere considerato un elemento che riguarda solo le banche: le banche sono il più complesso anello di connessione di tutti i settori dell'economia. E' indispensabile che le banche siano sane, siano trasparenti, sempre garanti di legalità, solide e prospere e che abbiano una potenzialità concorrenziale in Europa e nel mondo, le banche italiane debbono e vogliono assistere e assecondare le imprese in ogni parte del mondo". Il numero uno dell'Abi ha poi chiosato evidenziando che "le banche italiane debbono e vogliono assistere e assecondare le imprese in ogni parte del mondo".
Patuelli ha poi messo a fuoco io problema che si riflette a oggi direttamente anche sul Porto di Ravenna: la crisi dei canali di Suez. E' importante "pensare oggi _ ha detto _ all'emergenza della ricostruzione in Ucraina quando il conflitto sarà terminato", e "sostenere ogni sforzo per la pace in Medio Oriente" ma un "problema" molto importante per il commercio estero italiano è "l'impraticabilità in sicurezza nel mar Rosso e nel canale di Suez. Senza sicurezza, infatti, le navi, una volta circumnavigata l'Africa, arrivate a Gibilterra piuttosto che entrare nel Mediterraneo "vanno dritto a Nord con costi che gravano sul nostro export e import, sui costi del prodotto finale e quindi sulla competitività".
Ravenna, 18 dicembre 2024