27.07.2024
'Scrigni del tempo' di Giulia Rondoni: nuova mostra al Private Banking della Cassa
La Cassa di Ravenna S.p.A., nell’ambito delle iniziative di valorizzazione del collezionismo privato e della cultura artistica, presenta presso il Private Banking di Ravenna in Piazza del Popolo, n.30, fino al 6 agosto prossimo, una nuova mostra dal titolo: “Scrigni del tempo” di Giulia Rondoni. Si tratta di un’esposizione di cofanetti di varia provenienza, diverse epoche e differenti materiali, collezionati e proposto ora dalla ravennate Simona Rondoni.
Ogni scatola esposta è un silenzioso custode di tesori, un oggetto personale che attraverso i secoli porta con sé storie e segreti del passato. Queste scatole, realizzate con materiali pregiati e tecniche di manifattura raffinate, sono testimonianze tangibili dell’abilità e dell’insegno dei loro creatori. Dai delicati intarsi in legno ai preziosi dettagli in bronzo o dipinti, ogni pezzo racconta una storia romantica di bellezza e maestria, offrendo uno sguardo affascinante sulle epoche passate. I visitatori della mostra resteranno piacevolmente sorpresi dalla semplicità, armonia ed eleganza di questi pezzi, portagioie in legno intarsiato, preziosi contenitori in bronzo oppure ottone, contenitori di lettere d’amore, gioielli, medicinali e piccoli grandi frammenti e ricordi di vita quotidiana.
Questa esposizione aiuta anche a riscoprire il valore prezioso delle cose semplici e quotidiane, degli oggetti imperituri di un tempo in cui l’usa e getta non era di moda e ogni cosa aveva un valore, umano, economico e affettivo. Per questo la mostra ‘Scrigni del Tempo’ è un appuntamento pieno di significato e di bellezza nella passeggiata serale o mattutina nel cuore di Ravenna, al Private Banking della Cassa di Ravenna (ex Bubani), che è meta ormai fissa di tanti cittadini ravennati e romagnoli ed anche di moltissimi turisti che sono ospiti della nostra città. Che, tornando nelle proprie case, guarderanno con un occhio e un’attenzione diverse i propri oggetti quotidiani, memori del significato e dell’insegnamento della nostra di Simona Rondoni.
Ravenna, 27 luglio 2024