04.12.2012

Mutui prima casa: grande successo dell'iniziativa di cassa ravenna e fondazione a sostegno delle famiglie e dei giovani

L’iniziativa promossa da Cassa Ravenna Spa, che ha visto andare esaurito anche il quarto plafond, per un totale di quaranta milioni di euro, costituito per l’erogazione di mutui destinati all’acquisto della prima casa in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, prosegue con crescenti adesioni e consenso.
Considerato il forte valore sociale dell’operazione di finanziamento, in un quadro congiunturale ancora difficile per il perdurare degli effetti della situazione economica, che incide soprattutto sulle fasce più deboli, i giovani e le famiglie, la Cassa di Risparmio di Ravenna S.p.A. ha deciso di rafforzare per la quinta volta il plafond con ulteriori €uro 10.000.000,00, per la concessione di mutui a tasso di interesse particolarmente agevolato per l’acquisto della prima casa.
Con l’innovativo accordo in atto, la Fondazione Cassa interverrà con una agevolazione a favore del mutuatario nel pagamento degli interessi, accollandosi una quota che abbatte la rata del prestito per i primi cinque anni.
Per ottenere l’agevolazione che tanta attenzione e consenso sta ottenendo in particolare tra le giovani coppie, indirizzata esclusivamente verso l’acquisto di immobili con caratteristiche non di lusso, viene individuato un limite di reddito per ciascun nucleo familiare.
La Cassa di Risparmio di Ravenna S.p.A., banca privata ed indipendente con una radicata e capillare presenza sul territorio, e la Fondazione Cassa, anche con questa iniziativa, svolgono con incisività un accentuato ruolo sociale a sostegno delle fasce più deboli e in particolare delle famiglie e dei giovani.

Torna alla lista »