23.05.2012
Cassa ravenna: immediato sostegno ad attivita' economiche e cittadini colpiti dal terremoto
La Cassa di Risparmio di Ravenna S.p.A., in seguito alla gravissima calamità registratasi nei territori della nostra regione, in particolare nelle province di Modena, Ferrara e Bologna, che ha arrecato ingenti danni alle attività economiche ed agli edifici privati, ha deciso di sostenere le famiglie, nonché gli agricoltori, gli artigiani, i commercianti e gli industriali che hanno subito danni legati al terremoto. Infatti, la Cassa di Ravenna ha costituito un primo consistente plafond dell’ammontare di dieci milioni di euro da erogarsi quali finanziamenti chirografari o personali “ad hoc” finalizzati alle necessarie prossime ristrutturazioni degli immobili residenziali, industriali, artigiani, commerciali ed agricoli e per il ripristino di tutte le strutture comunque danneggiate.
I finanziamenti agevolati potranno essere erogati per gli operatori economici fino ad un massimo di trecentocinquantamila euro, attraverso finanziamenti chirografari della durata massima di 24-36 mesi e per singoli beneficiari privati, per la stessa durata massima, fino ad un importo di centocinquantamila euro, sempre con tassi particolarmente vantaggiosi.
Con questa tempestiva iniziativa la Cassa di Risparmio di Ravenna S.p.A., presieduta da Antonio Patuelli e diretta da Nicola Sbrizzi, intende dare un altro forte segnale di sostegno e di vicinanza alle categorie economiche produttive ed ai cittadini così duramente colpiti.