29.09.2011
Sabato, 1 ottobre, il gruppo cassa partecipa alla decima edizione di "invito a palazzo"
Il Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Ravenna Spa partecipa alla decima Edizione della Giornata nazionale di apertura al pubblico dei palazzi storici e monumentali delle Banche, promossa dall’ABI, Associazione Bancaria Italiana, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Sabato 1 ottobre, infatti, dalle ore 10,00 alle 19,00, sarà possibile per i visitatori poter ammirare ambienti, arredi, affreschi, opere d’arte e di pregio di Istituti di credito.
La Cassa di Risparmio di Ravenna Spa aderisce all’iniziativa e, a partire da quest’anno, offrirà una prestigiosa ulteriore novità aprendo alla Cittadinanza, agli studenti ed insegnanti delle Scuole il Palazzo storico in Piazza Garibaldi, l’ex negozio “Bubani”, attuale sede del Private Banking ed anche il Complesso degli Antichi Chiostri Francescani della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, recentemente mirabilmente ristrutturati e recuperati ad un più ampio utilizzo culturale; nei Chiostri della Fondazione Cassa sarà anche possibile visitare la concomitante Mostra su:”L’eredità di Luigi Einaudi, La nascita dell’Italia repubblicana e la costruzione dell’Europa” e l’Archivio Storico Multimediale Documentale su “La storia della Cassa di Risparmio di Ravenna”, allo scopo, sono previste anche apposite visite guidate per scuole e gruppi organizzati, rispettivamente alle ore 10.00, 11.00, 12.00, 15.00 e 16.00.
Sarà inoltre possibile visitare ad Imola, in via Emilia 196, i locali della Direzione Generale e Presidenza della controllata Banca di Imola, con parti degli edifici che risalgono al periodo medioevale e conservano la struttura di casa-bottega del XVIII secolo, anche con un pertugio perfettamente conservato che testimonia i sistemi di difesa attuati in quell’epoca.
L’evento consentirà a Ravenna la visita della preziosa quadreria e delle sale di rappresentanza del Palazzo storico in Piazza Garibaldi, Sede Centrale della Cassa, realizzato appositamente per la banca e inaugurato nel 1895, 116 anni fa. Un itinerario che permetterà, fra l’altro, di ammirare anche la “Sala dei Soci Fondatori” ove sono collocate tele del Longhi e del Barbiani.