08.07.2011

Soddisfazione di cassa e fondazione per conclusione ravenna festival

I Presidenti della Cassa SpA, Antonio Patuelli e della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, Lanfranco Gualtieri, hanno espresso la più viva soddisfazione ed entusiasmo per la serata conclusiva ravennate del Festival sostenuta dalla Fondazione e dalla Cassa Spa: la sempre impareggiabile direzione del maestro Riccardo Muti si è unita a più orchestre e cori anche multietnici di altissima qualità ed ad un intermezzo di arte africana.
Nell’augurare alla carovana del Viaggio dell’Amicizia del Festival il miglior successo anche a Nairobi ed i riconoscimenti che meritano le connesse iniziative umanitarie, Patuelli e Gualtieri hanno espresso particolare compiacimento ed anche commozione per aver sentito e visto nella fase conclusiva del grande concerto, fra i cori, anche quello dei bambini del Mordani con la loro maestra direttrice del coro. Patuelli e Gualtieri che sono stati alunni della scuola elementare Mordani, la più antica di Ravenna, ricordano che il piccolo coro del Mordani fu realizzato pochi anni fa per iniziativa dell’indimenticabile dirigente scolastico Giorgio Gaudenzi che fece insegnare loro innanzitutto i cori patriottici. Pertanto anche il concerto conclusivo del Ravenna Festival di quest’anno, dedicato al centocinquantenario dell’Unita d’Italia ha avuto anche una emozionante connessione con la storia patriottica di Ravenna, del Mordani, delle tante generazioni di ravennati che ha formato e con i suoi maestri e direttori didattici.

Torna alla lista »