19.02.2021

NUOVA ESPOSIZIONE AL "PRIVATE BANKING" DELLA CASSA A RAVENNA SU: "DAL FIATO DEGLI ANIMALI".

La Cassa di Ravenna S.p.A., nell’ambito delle iniziative di valorizzazione del collezionismo privato, ospita presso le proprie vetrine del “Private Banking” di Ravenna in Piazza del Popolo n.30, fino al 2 marzo prossimo, una nuova mostra su: “Dal fiato degli animali”, particolare esposizione di giocattoli, fotografie e piatti in plexiglass, realizzata dai collezionisti ravennati Renzo Damore, Roberto Papetti e Stefano Tedioli.

Gli autori sono: Roberto Papetti, un mastro giocattolo che ha lavorato per tutta la vita nel mondo dell’educazione, dirigendo tra l’altro il Centro di sperimentazione didattica “La lucertola” a Ravenna, Renzo D’Amore, che ha lavorato sulle piattaforme, ma da sempre ama arte e grafica, Stefano Tedioli, un fotografo, con una particolare predilezione per il mondo dei giocattoli.

I tre artisti si sono liberamente ispirati ad un saggio di Jorge Luis Borges, "Manual de zoología", che ci trascina in un universo di "Strane entità che la fantasia degli uomini ha generato nel corso del tempo e dello spazio".

Nelle vetrine della Cassa sono rappresentati animali fantastici della mitologia classica, norrena, araba, indiana, cinese, animali nati dalla fantasia di scrittori, animali della tradizione popolare. Ci sono Abtu e Anet, pesci sacri che nuotano davanti alla nave del dio del sole per avvertirlo di qualunque pericolo; una banshee col suo gemito color d'Irlanda; hsiao, che è come un gufo ma ha volto d'uomo, corpo di scimmia e coda di cane; kujata, un grande toro dotato di quattromila occhi, quattromila nasi, quattromila bocche, quattromila lingue e quattromila zampe.

Torna alla lista »