14.12.2009

Esposto il presepe storico napoletano della cassa

La Cassa di Risparmio di Ravenna S.p.A. espone durante le Festività Natalizie il Presepe Storico Napoletano del ‘700 di proprietà della Cassa stessa e costituito da diversi gruppi di statuette ispirati alla Natività.
Tutti gli elementi sono stati allocati presso le vetrine del “Private Banking” della Cassa (ex Negozio Bubani) in Piazza del Popolo n.30.


Vengono esposte, tra le altre, le statuette con la “Scena di taverna”, la “Scena acquafrescaia” e i famosi “villani”, tutte provenienti dalla collezione dell’antica Bottega di restauro d’Arte presepiale e di restauro “Cantone & Costabile” di Napoli.
Si tratta di pezzi unici, interamente eseguiti a mano in stile settecento, costituiti da manichini “abbigliati” con grande cura e retti da un corpo in stoppa con un’anima in fil di ferro, a cui sono poi applicate teste in terracotta o in legno.
Le fattezze dei personaggi sono tutte orientate a far risaltare la “buona novella”, evento così importante per la vita degli uomini: la delicatezza del Bambino, la soavità del volto di Maria, la serietà pensosa e responsabile di Giuseppe. Più di tutti è però la S. Vergine che con il suo atteggiamento proclama l’incanto di un nuovo inizio per il mondo. Il caratteristico rossore delle sue guance rivela, con discrezione e modestia, l’avvenimento divino, eppure così totalmente umano, della sua maternità.


La Cassa di Risparmio di Ravenna S.p.A. intende così arricchire di contenuti la propria aspirazione di promuovere la cultura nei suoi aspetti più popolari e tradizionali, organizzando una Mostra che sarà mantenuta anche oltre le festività Natalizie.

Torna alla lista »