26.11.2009

Il presidente patuelli torna al "mordani"

Si è tenuta a Ravenna, presso la Scuola Elementare Filippo Mordani, una particolare lezione svolta da un suo alunno di cinquant’anni fa, il Presidente della Cassa di Risparmio di Ravenna Spa, Antonio Patuelli che è tornato nella sua scuola elementare per la prima volta da quando è stato nominato Cavaliere del Lavoro. In particolare, alla presenza del Direttore Didattico Prof. Giorgio Gaudenzi, degli insegnanti e degli alunni delle quinte classi della Scuola Primaria, il Presidente Patuelli è intervenuto per tenere una lezione che ha ripercorso anche le tappe storiche del rapporto tra Garibaldi e Ravenna.
Antonio Patuelli ha voluto così, con entusiasmo, accogliere l’invito che gli è stato rivolto tramite numerosissime lettere a lui indirizzate dagli studenti del Mordani presenti in Comune lo scorso 3 ottobre durante la cerimonia dell’esposizione della pergamena originale attestante la cittadinanza onoraria conferita a Giuseppe Garibaldi nel settembre 1859.


Dalla Trafila Garibaldina del 1849 fino al ritorno a Ravenna nel 1859, i legami tra l’Eroe e la città sono molto stretti e connessi all’Unità d’Italia. Il Presidente Patuelli ha citato anche un episodio poco noto al grande pubblico, già rivelato in uno scritto pubblicato su “Libro Aperto”: per finanziare la spedizione dei Mille del 1860, il Governo di Torino escogitò anche l’utilizzo di quei fondi stanziati in Romagna ed in Emilia per l’acquisto di un milione di fucili “per difendere la libertà della Patria”. Proprio come aveva chiesto Giuseppe Garibaldi.

Torna alla lista »