31.08.2009
Mostra su "arma dei carabinieri, uno sguardo verso il passato tra fascino e storia (1900-1945)"
La Cassa di Risparmio di Ravenna S.p.A. prosegue con convinzione nell’impegno per l’ulteriore valorizzazione del centro storico cittadino ed ospita temporaneamente, presso le proprie vetrine del “Private Banking” (ex Negozio Bubani) di Piazza del Popolo n.30, una particolare ed articolata Mostra su “Arma dei Carabinieri, Uno sguardo verso il passato tra fascino e storia (1900 – 1945)”, con cimeli gentilmente concessi dalla collezione privata del ravennate Guido Francesconi.
La “Collezione Francesconi” raccoglie pezzi di assoluto valore storico tra i quali ritroviamo il cappello cosiddetto “alla Boera”, un casco coloniale bianco del 1894, l’uniforme grigio-verde indossata durante la Grande Guerra e tanti altri elementi e corredi storici arricchiti da numerosissime cartoline, la serie pressoché completa dei calendari dell’Arma dal 1934, insegne e stemmi in metallo, alcune bandiere.
L’esposizione vuole tributare un sentito omaggio alla storia quasi bicentenaria dell’Arma dei Carabinieri, esaltarne i valori di dedizione e professionalità sempre evidenziati nello svolgimento dei compiti di sicurezza pubblica.
La grande passione di Guido Francesconi, oltre alla riconoscenza sincera tributatagli dall’Arma, lo ha visto invitato a collaborare e ad allestire mostre antologiche ed artistiche “itineranti” in varie Regioni italiane. Regista sempre dell’allestimento delle varie esposizioni e ormai insostituibile collaboratrice la consorte di Francesconi, Lilia Strada, che nel tempo ha condiviso con il marito lo stesso amore per l’Arma.
La Cassa di Risparmio di Ravenna S.p.A. intende, sempre più, anche così arricchire di contenuti la propria aspirazione di promuovere la cultura nei suoi aspetti storici più popolari e tradizionali, organizzando una Mostra che sarà esposta per tutto il mese di settembre.