14.04.2009

Avvio record per il collegamento con la corte delle antiche carceri

Soltanto pochissimi giorni dopo la sottoscrizione dell’importante accordo fra il Comune di Ravenna e la Cassa di Risparmio di Ravenna Spa, oggi il Sindaco di Ravenna, Fabrizio Matteucci, ed il Presidente della Cassa di Risparmio di Ravenna Spa, Antonio Patuelli, hanno dato l’avvio ai lavori per l’attuazione del lotto A del piano di recupero di iniziativa pubblica “Corte delle Antiche Carceri e del suo collegamento con Piazza del Popolo”. L’inizio dei lavori del collegamento fra Piazza del Popolo e Corte delle Antiche Carceri è stato avviato anche alla presenza, fra gli altri, del Direttore Generale della Cassa di Risparmio di Ravenna Spa, Nicola Sbrizzi e del Direttore Generale del Comune di Ravenna, Carlo Boattini.
Sulla base ed in attuazione degli accordi recentemente sottoscritti con il Comune di Ravenna, la Cassa di Risparmio di Ravenna Spa ha, pertanto, iniziato a realizzare la Galleria di collegamento fra la Piazza del Popolo e la Corte delle Antiche Carceri.
Con questa opera si sviluppa concretamente la realizzazione del complesso piano di recupero della Corte delle Antiche Carceri nella quale il Comune sta ponendo in essere la posa delle condotte di teleriscaldamento ed il rifacimento della rete fognaria. Il Comune inoltre sta predisponendo il bando di gara per la posa della nuova pavimentazione che arrederà l’intera Corte.
Nei giorni scorsi, l’Amministrazione comunale ha indetto una prima conferenza di servizio al fine di esaminare il piano di recupero in variante dell’ex Cinema Italia il cui prospetto si affaccia nella corte delle Antiche Carceri.
L’Intero intervento di riqualificazione dell’area e dei suoi affacci, il collegamento con Piazza del Popolo e la nuova struttura a servizio del bar Nazionale sono stati studiati e progettati grazie alla fondamentale collaborazione della Soprintendenza ai beni ambientali e architettonici di Ravenna.

Torna alla lista »