16.05.2019
Nuova mostra al "Private Banking" della Cassa a Ravenna dedicata all'artista Francesca Mita.
La Cassa di Ravenna S.p.A., nell’ambito delle iniziative di valorizzazione del collezionismo privato, ospita presso le proprie vetrine del “Private Banking” di Ravenna (ex Negozio Bubani) di Piazza del Popolo n.30, fino al 28 maggio prossimo, una mostra dedicata a “Si cammina, sulle Trame della vita”, esposizione di opere, pannelli, quadri, dell’artista Francesca Mita di Tossignano, nei pressi di Imola, dove la pittrice vive e opera.
Alla fine degli anni ‘70 frequenta a Firenze la facoltà di Architettura, in un clima di particolare fermento culturale. La passione delle cose del passato, trasmessale dal padre, l’interesse per il restauro e la decorazione, forgiano la sua personalità e le sue attese future.
La sua espressione artistica si sostanzia nel senso di appartenenza al proprio luogo e alla cultura di origine, risultando decisivi nella sua ricerca estetica.
Francesca Mita è figlia di una terra di confine, che abita con entusiasmo e convinzione: un luogo dell'anima dove la pianura diventa montagna; là dove si sente ancora l'odore della pietra di gesso spaccata nella cava della gola di Tramosasso; dove i cristalli della pietra di luna e la trama fine della pietra di seta segnano la strada che percorre ogni giorno verso casa.
I quadri di Francesca Mita sono questa grande sorpresa, questo grande incontro con i colori e la materia della terra di Romagna. La materia raccolta lungo i fiumi, nelle strade, nelle case abbandonate.
Le sue principali esposizioni, tra le altre, alla Reuss Galerie di Berlino, alla Galerie de L'Europe di Parigi, a Palazzo Albertini e all’Oratorio San Sebastiano di Forlì, alla Rocca Sforzesca di Bagnara di Romagna (RA) e alla Immagina Arte Fiera di Reggio Emilia.