07.02.2019
Nuova esposizione presso le vetrine del “Private Banking” della Cassa, a Ravenna, dedicata a “L’arte della modisteria”.
La Cassa di Ravenna S.p.A., nell’ambito delle iniziative di valorizzazione del collezionismo privato, ospita presso le proprie vetrine del “Private Banking” di Ravenna (ex Negozio Bubani) di Piazza del Popolo n.30, fino al 19 febbraio prossimo, una mostra dedicata a “L’arte della modisteria”.
Si tratta di un’esposizione di cappelli da donna, di riviste specializzate ed attrezzi tipici del laboratorio della modista, realizzata grazie alla collaborazione con la collezionista e modista ravennate Gabriella De Stefani.
I modelli esposti fanno parte di una collezione di cappelli originali e nuovi di modisteria, a partire dagli anni ‘40 e fino agli anni ’80, ripercorrendo la storia di come sono cambiate le forme e i materiali (dai cappelli interamente di piume degli anni ‘50, ai cappelli di acrilico e plexiglass degli anni ‘60/70).
La modisteria è un laboratorio dove la capacità manuale si fonde con l’arte di realizzare un cappello o un accessorio da donna, è un mestiere antico che risale alla fine dell’Ottocento e che in genere si tramanda da generazione in generazione.
L’esposizione fa conoscere i materiali pregiati utilizzati dalla modista, come i coni di feltro lapin o le paglie naturali intrecciate a mano, lavorate utilizzando forme di legno, vapore, colle, e soprattutto curando le rifiniture, vero tocco finale capace di realizzare accessori unici.