19.07.2017
NUOVA ESPOSIZIONE A RAVENNA AL "PRIVATE BANKING" DELLA CASSA SU "SUONI DAL MONDO".
La Cassa di Risparmio di Ravenna S.p.A. ospita presso le proprie vetrine del “Private Banking” (ex Negozio Bubani) di Piazza del Popolo n.30, fino al 1 Agosto prossimo, una originale mostra su “Suoni dal mondo”, strumenti musicali etnici, realizzata grazie alla collaborazione con il collezionista romagnolo Michele Carnevali.
Si tratta di un’esposizione di strumenti etnici di varie provenienze (Africa, America Centro-Meridionale, Asia ed Europa).
Michele Carnevali vive a Russi (Ravenna). Dopo gli studi presso l’Istituto Musicale “Giuseppe e Luigi Malerbi” di Lugo, si è diplomato in clarinetto presso il Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna, sotto la guida del Maestro Italo Capicchioni.
Ha insegnato Educazione Musicale nelle scuole medie. Ha suonato vari strumenti in diverse orchestre fra le quali quelle di Pier Filippi, Ivano Nicolucci ed Henghel Gualdi. Dopo molte esperienze all’estero, in Francia, Svizzera, Austria, Germania, Olanda, Polonia, Iugoslavia e Cecoslovacchia, attualmente collabora con diverse formazioni musicali.
Le ricerche di Michele Carnevali, si sono rivolte anche agli strumenti musicali, sia etnici che antichi e col passare del tempo la sua passione ha portato alla realizzazione di una raccolta di pezzi di estremo interesse per la loro rarità, ma soprattutto testimonianze di culture e tradizioni di mondi lontani nel tempo e nello spazio.
Nelle vetrine del “Private Banking” è esposta solo una parte della collezione di Michele Carnevali e l’ocarina occupa un posto di rilievo: nella sua forma “occidentale” fu inventata nel 1853 da Giuseppe Donati, artigiano di Budrio, che nel tentativo di fare una cornetta ruppe lo strumento, ma dalla parte centrale “rielaborata”, nacque l’ocarina.