08.06.2017
"Campanelli elettrici" è il titolo della nuova mostra al "Private Banking" della Cassa a Ravenna
La Cassa di Risparmio di Ravenna S.p.A. ospita presso le proprie vetrine del “Private Banking” (ex Negozio Bubani) di Piazza del Popolo n.30, fino al 20 giugno prossimo, una esclusiva mostra su “I campanelli elettrici”, una originale collezione fornita dal ravennate Maurizio Francia.
Questa interessante raccolta potrà ravvivare immagini relegate a lontani ricordi o richiamare qualche scena di un film dove il campanello era un protagonista.
Dal 1961, dalla Bticino, si iniziarono a costruire i primi campanelli e ronzatori da incasso; poi seguirono altri marchi, molto più versatili e pratici, anche se il loro suono non era paragonabile a quello squillante dei campanelli con campana esterna in bronzo, a quello gentile di una campana in cristallo, a quello rotondo un po’ a rana di una campana in legno o a quello deciso di una campana in ferro.
Di ultima generazione sono i campanelli con o senza fili, polifonici e in grado di produrre suoni identici alle suonerie dei cellulari.
La raccolta di questi campanelli è iniziata circa dieci lustri fa, quando Maurizio Francia era apprendista elettricista; nel tempo ha continuato raccogliere e a conservare quelli che capitavano, abbandonando il tutto dentro due scatoloni. Con l’arrivo del pensionamento, nonostante altri interessi, Francia ha trovato il tempo di restaurarli e catalogarli, preservando così dal degrado e dalla dispersione una cospicua quantità di campanelli di tutti i tempi e costruiti per diversi usi. Con l’aiuto del figlio Oscar, ha anche allestito un sito dove è possibile ammirare la rassegna completa e dettagliata della collezione. (campanelli.fulminati.org)