20.11.2015

LUNEDI' 23 A BOLOGNA LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI ANTONIO PATUELLI: "NUOVA EUROPA O NEONAZIONALISMO".

Antonio Patuelli, presidente dell’ABI e del Gruppo Cassa di Risparmio di Ravenna spa, lunedì 23 novembre 2015 alle 17,30 sarà a Bologna alla sede centrale della Scuola di Economia, Management e Statistica, Piazza Antonio Scaravilli, 2 Aula 1, per la presentazione del suo libro: “Nuova Europa o neonazionalismo” (diritti d’autore devoluti alla Confraternita della Misericordia di Bologna), ingresso libero sino alla copertura dei posti. 

L’incontro sarà presieduto da: Jacopo Di Cocco, docente di Contabilità nazionale e membro della direzione nazionale del Movimento federalista europeo, il saluto dell’università sarà portato dal Presidente della Scuola Renzo Orsi, l’introduzione al dibattito sarà di Andrea Cangini, direttore del QN e del Resto del Carlino, interverranno in confronto con l’autore Sandro Gozi, Sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei Ministri con delega agli affari europei e  Luigi Marattin del Dipartimento di Scienze economiche e Consigliere economico del Presidente del Consiglio.

Il volume agile, ma insieme denso mostra la visione complessa e costruttiva del Presidente dell’ABI, infatti riprende la tradizione di Guido Carli, Carlo Azeglio Ciampi e Tommaso Padoa Schioppa e oggi di Mario Draghi di unire alle competenze di banchiere la passione per l’Europa e la sua unione non solo economica, ma anche politica grazie ad un processo costituzionale di creazione di nuove deleghe di sovranità alle istituzioni europee. Patuelli indica la necessità di un vero e proprio processo costituente democraticamente fondato e con un chiaro obiettivo federale. Ovviamente l’unione economica e monetaria deve essere completata con i passi già delineati dai presidenti delle istituzioni comunitarie, passi che vanno fatti con coraggio e rapidamente. Patuelli ribadisce i meriti dell’euro e sottolinea che le banche italiane hanno affrontato la crisi degli scorsi anni senza assorbire risorse pubbliche. Il libro di Patuelli, cosi come mostrano gli interventi di Mario Draghi, dimostra  quanto siano ideologiche e infondate le critiche alle banche e in particolare alla BCE, alla Banca d’Italia e a quelle private italiane rappresentate dall’ABI.

Torna alla lista »