14.05.2015
La rivista culturale Libro Aperto celebra venti anni di attività/Nuova mostra al "Private Banking" della Cassa a Ravenna
Esposta a Ravenna nelle vetrine del “Private Banking” (ex Negozio Bubani) di Piazza del Popolo una Mostra su “VENTI ANNI DI LIBRO APERTO”.
La Cassa di Risparmio di Ravenna S.p.A. ospita presso le proprie vetrine del “Private Banking” (ex Negozio Bubani) di Piazza del Popolo n.30, fino al 26 maggio prossimo, una mostra dedicata a “Venti anni di Libro Aperto”.
Libro Aperto è una rivista trimestrale culturale indipendente, non schierata con alcuna forza politica, diretta da Antonio Patuelli.
Nel corrente anno ricorre il ventesimo anno delle attività editoriali della rivista edita a Ravenna e che in questi anni ha pubblicato ottanta volumi della serie nazionale, a cui si aggiungono i venti “Annali Romagna”, i trentatrè volumi delle collane “Le riedizioni dei classici” e “Le novità”, nonché quattro Dvd divulgativi di carattere storico.
Libro Aperto guarda innanzitutto all’Europa come obiettivo da raggiungere più compiutamente attraverso un processo di maturazione e con consapevolezze sempre più diffuse.
“Europa in Cammino” rappresenta la prima sezione di ciascun numero di Libro Aperto. Seguono rubriche riguardanti “Le Garanzie”, ovvero le tematiche concernenti i vari aspetti dei doveri e dei diritti, e “Libertà Economiche”, così definendo l’orientamento culturale espresso dagli approfondimenti in materia economica e finanziaria. “Il Tempo e la Storia” e “Ricordando” esprimono lo sforzo di approfondire ed attualizzare le radici storiche del nostro essere. “Uomini Donne e Libri” contiene non solo recensioni, ma anche saggi di natura letteraria. Talvolta vengono anche pubblicati, sotto la rubrica “Letture e Riletture”, importanti saggi o estratti in materia economica, giuridica, storica o di altro genere.
Alla rivista trimestrale, Libro Aperto affianca i volumi che spesso rieditano classici, altrimenti quasi introvabili.
Attraverso gli “Annali Romagna”, Libro Aperto rappresenta momenti di riflessione storica, economica e sociale di rilievo per gli approfondimenti e le considerazioni su una Romagna vista con orizzonti non miopi.
Libro Aperto e i volumi sono editi dalla Fondazione Libro Aperto che opera senza fini di lucro ed è frutto soltanto di volontariato. La rivista è diffusa esclusivamente in abbonamento.