14.12.2006
Calendario artistico 2007
E’ dedicato a Gino Toni (Ravenna, 8 febbraio 1931 – Bologna, 10 dicembre 2002) il tradizionale calendario artistico del 2007 promosso dalla Cassa di Risparmio di Ravenna Spa e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna.
La presentazione di Franco Gabici delinea un profilo biografico di Gino (Luigi Carlo) Toni, artista ravennate che fin da ragazzo respira in casa del papà pittore quell’atmosfera artistica che permeò la sua attività di profondo conoscitore ed amante di Ravenna, dal quale si evince la personalità poliedrica dell’artista nato come grafico-pubblicitario e che fu appassionato cultore delle nostre tradizioni, evidenziate ancor più nella partecipazione negli ultimi anni a spettacoli e trasmissioni radiofoniche.
Dai frequenti soggiorni all’estero, in particolare in Francia, Toni ebbe modo di confrontarsi, con il suo spirito autentico, con la realtà della grande pittura. Un figurativo che nulla inventa come lui stesso amava definirsi, un artista completo che come ricorda ancora Gabici si accostava alla natura con anima semplice, capace ancora di emozionarsi davanti ad un paesaggio incontaminato, ad un capanno rabberciato, ad una strada di città che continua ad osservare con gli occhi di quando era bambino.
Toni, conscio della difficoltà di comunicare sentimenti ed emozioni attraverso forme e colori cercò, attraverso la straordinaria varietà delle tecniche da lui usate che vanno dalla pittura ad olio all’acquerello, dal pastello all’incisione, dalla xilografia alla serigrafia, di rendere puntigliosamente semplice il suo progetto emozionale. Anche Giordano Viroli nella prefazione al calendario artistico delinea magistralmente l’attitudine, innata, dei quadri di Gino Toni di saper resistere a lungo alla prova dello sguardo, rapito quasi per “incantamento”. A chi avrà l’occasione di ammirare, anche attraverso la visione del calendario realizzato dalla Cassa di Risparmio di Ravenna Spa e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna e che raccoglie dodici riproduzioni a colori di opere tra le più significative dell’autore, i dipinti di Gino Toni, sarà concessa l’opportunità di essere trasportati nello spazio senza tempo della poesia, una poesia d’autore.