05.10.2006
Invito a palazzo 2006 - quinta edizione
Il Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Ravenna Spa, presieduto da Antonio Patuelli, partecipa anche quest’anno alla quinta Edizione della Giornata nazionale di apertura al pubblico dei palazzi storici e monumentali delle Banche, promossa dall’ABI, Associazione Bancaria Italiana. Il prossimo sabato 7 ottobre, infatti, a partire dalle ore 9 e fino alle 19, sarà possibile per i visitatori poter ammirare ambienti, arredi, affreschi, opere d’arte e di pregio degli Istituti di credito. La Cassa di Risparmio di Ravenna Spa ha aderito fin dalla prima edizione all’iniziativa e aprirà alla Cittadinanza ed a tutti gli studenti ed insegnanti delle Scuole le porte del suo Palazzo storico. L’evento consentirà la visita della preziosa quadreria e delle sale di rappresentanza dell’Istituto. Un itinerario che permetterà di ammirare la “Sala dei Soci Fondatori” ove sono collocate tele del Longhi e del Barbiani, la storica Sala delle Assemblee della Cassa, la Sala del Consiglio di Amministrazione e dei Sindaci, la stanza del Presidente, del Vice Presidente, del Direttore Generale, del Vice Direttore, la Biblioteca, in cui sono collocati i ritratti di tutti i Presidenti della Cassa dalla nascita (1840) e dove si potranno ammirare gli affreschi presenti sul soffitto. Nel corridoio di accesso alle sale, saranno visibili, collocati in apposite bacheche, il primo certificato azionario e il primo rendiconto annuale della Cassa. Il Palazzo, Sede Centrale della Cassa, fu realizzato appositamente per la banca e inaugurato nel 1895, 110 anni fa. Sarà possibile visitare anche il negozio finanziario della Cassa (Ex negozio Bubani), ora sede del Private Banking de “La Cassa”, restaurato nelle sue pregevoli strutture lignee e arricchito dalle splendide vetrate, tutte in stile liberty, a complemento della facciata insistente sotto i portici di Piazza del Popolo. Nel percorso guidato sarà possibile ammirare la collezione di salvadanai de “La Cassa”, un oggetto che continua ancor oggi a richiamare l’idea di Risparmio, storica vocazione originaria delle Casse, salvadanaio che ancora rappresenta per il Gruppo Ravennate un modo originale per avvicinare in particolare le giovani generazioni all’educazione al Risparmio.