01.12.2006
Il presidente patuelli conclude il progetto educativo sul risparmio
Si è svolta oggi a Ravenna presso la Scuola Elementare F. Mordani una particolare lezione svolta da un suo alunno di oltre quarant’anni fa, il Presidente della Cassa di Risparmio di Ravenna Antonio Patuelli, VicePresidente dell’Associazione Bancaria Italiana. In particolare, alla presenza del Direttore Didattico Prof. Giorgio Gaudenzi, degli insegnanti e degli alunni delle IV e V classi della Scuola Primaria, il Presidente Patuelli ha voluto personalmente concludere a nome della Cassa gli incontri previsti in tutte le Scuole Elementari della provincia di Ravenna sul tema:“Il Risparmio nelle nuove generazioni”, un tema che ha riscosso grande attenzione nel mondo scolastico e che è tornato grazie alla Cassa alla ribalta della discussione educativa. Si è trattato per il Gruppo ravennate – come ha sottolineato il Presidente Patuelli – della promozione di un vero e proprio “Progetto Educativo” che ha visto i funzionari della Cassa tenere ben 73 lezioni sul tema, le origini e lo sviluppo del Risparmio in 42 Istituti Comprensivi di 32 diverse località della provincia, culminate nella consegna agli studenti di oltre 15 mila salvadanai di risparmio in omaggio. Ciò ha rappresentato per la Cassa un ulteriore elemento di conferma del suo radicamento ed attaccamento al territorio ravennate e alla particolare attenzione da sempre rivolta al mondo della Scuola e alla sua migliore formazione. Abbiamo voluto creare le condizioni – ha concluso il Presidente Patuelli - per promuovere un “nuovo orizzonte” di sviluppo a questa storica capacità, tutta italiana, collegandola alla tradizionale accuratezza con cui operiamo per la crescita della nostra terra. Abbiamo cercato di sviluppare anche fra i più giovani il nostro Progetto di educazione al risparmio, un principio di natura civilistica ma soprattutto di buon senso, ovvero far comprendere come da una gestione oculata dei propri risparmi, una buona semina, si possa arrivare ai frutti di un raccolto copioso. A questa vocazione di saldo legame alle nostre radici ed alle nostre migliori tradizioni la Cassa vuole continuare ad essere saldamente e concretamente ancorata.