29.05.2014
IL GRUPPO CASSA RAVENNA, PRIMO IN ITALIA, CEDE PORTAFOGLIO DI CREDITI IN SOFFERENZA IPOTECARI
Per un valore lordo di circa 34 milioni di euro
Il Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Ravenna e la societa' americana Bayside Capital ("Bayside") hanno raggiunto un accordo per la cessione di un portafoglio di crediti in sofferenza ipotecari, per un valore lordo di 34 milioni di euro circa.
L'operazione si perfezionera' entro la fine del mese di maggio con la cessione dei crediti ad un veicolo per la cartolarizzazione ai sensi della legge 130 del 1999 e la contestuale sottoscrizione delle note da parte di Bayside. La Cassa di Risparmio di Ravenna e Bayside sono stati assistiti nell'operazione da Eidos Partners, Fare NPL e dallo studio legale Jones Day. Fare NPL si occuperà anche della gestione del portafoglio.
L'operazione, che ha interessato le tre banche del Gruppo - Cassa di Risparmio di Ravenna, Banca di Imola e Banco di Lucca e del Tirreno - risulta particolarmente interessante per il mercato Italiano dei crediti deteriorati, dove cessioni di portafogli ipotecari sono state fino ad oggi abbastanza rare. Il differenziale infatti tra i prezzi offerti dagli investitori e i valori in bilancio dei crediti delle banche italiane avevano reso possibili in questi ultimi anni sopratutto operazioni di cessione su portafogli di crediti chirografari. L'operazione conferma la valutazione degli attivi sempre prudente effettuata dal Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Ravenna.
Per Bayside e' stata anche la prima acquisizione di un portafoglio NPLs sul mercato italiano. Bayside fa parte del gruppo americano HIG Capital che ha una significativa presenza sul territorio italiano guidata da Raffaele Legnani responsabile dell'ufficio di Milano.