06.02.2014

"OMAGGIO A SERGIO CASADIO"; NUOVA ESPOSIZIONE NELLE VETRINE DEL "PRIVATE BANKING" DELLA CASSA A RAVENNA

Esposta a Ravenna nelle vetrine del “Private Banking” (ex Negozio Bubani) di Piazza del Popolo una Mostra su “Omaggio a Sergio Casadio”.

La Cassa di Risparmio di Ravenna S.p.A. ospita presso le proprie vetrine del “Private Banking” (ex Negozio Bubani) di Piazza del Popolo n.30, fino al 18 febbraio prossimo, una particolare mostra su “Omaggio a Sergio Casadio”, esposizione realizzata appositamente e promossa grazie alla collaborazione con l’ottantaquattrenne artista ravennate.


Sergio Casadio è nato nel 1930 a Ravenna, città dove attualmente vive ed opera.
Autodidatta, dal 1979 si è dedicato alla scultura in terracotta ed ha subito partecipato alla vita artistica prendendo parte a concorsi e manifestazioni, tra i quali il premio “Luciano Ricchetti” di Piacenza, il premio nazionale “Città di Fabriano”, nei quali si è sempre aggiudicato riconoscimenti ed ottenuto importanti consensi e apprezzamenti.
Nel 1981 ha ottenuto il 1° premio assoluto per la scultura alla “Mostra d’Estate e Concorso Internazionale Città di Cervia”.
Dopo un lungo periodo di inattività, ha recentemente ripreso il proprio lavoro utilizzando lastre di alluminio ricotto ed incidendo forme e figure concave e convesse, avvalendosi anche di strumenti costruiti artigianalmente, in funzione delle dimensioni e delle forme da plasmare.
Si ritrovano in quest’ultime opere molti degli spunti evidenziati dalla critica nel periodo di attività dedicato alla scultura in terracotta, su tutti lo sforzo creativo che ha come obiettivo la fusione della sostanza con la luce e lo spazio, esaltato anche dalla particolarità e originalità della superficie utilizzata per le incisioni.


Come sempre, mutuando da Storari, “ il suo lavoro comporta una impegno psicologico, una sottigliezza interpretativa che non permette nessuna frivolezza” e conferma uno stile molto personale. Lo spazio, per dirla con Bertaccini, “è equilibrato e fantastico” ed in esso prende corpo “un essere che esprime la gioiosa consapevolezza di sentirsi vivo in un mondo appassionato ed appassionante”.
A questo artista ravennate, che alle soglie degli 84 anni ha accettato nuovamente la sfida della creatività ottenendo risultati sorprendenti, alla sua raffinata manualità artistica, l’esposizione, ospitata dalla Cassa, ha voluto rendere omaggio.

Torna alla lista »