27.06.2013
NUOVA ESPOSIZIONE AL "PRIVATE BANKING" DELLA CASSA A RAVENNA SU "MARIO ALBERANI: CASE E CAPANNI DI ROMAGNA
La Cassa di Risparmio di Ravenna S.p.A. ospita presso le proprie vetrine del “Private Banking” (ex Negozio Bubani) di Piazza del Popolo n.30, fino al 10 luglio prossimo, una particolare mostra su “Mario Alberani: Case e Capanni di Romagna”, con modelli di case agricole, fattorie, capanni, case e barche vallive, esposizione realizzata appositamente e promossa grazie alla collaborazione e su concessione degli eredi del modellista e collezionista ravennate.
Mario Alberani ha riparato macchine fotografiche per oltre quarant’ anni nel negozio che gestiva in via Cairoli a Ravenna, ma le sue grandi passioni sono state la fotografia, la ricerca sulla marineria a vela e il modellismo.
Grazie a queste sue passioni e al suo intento nel voler tramandare ai figli quello che i padri avevano faticosamente costruito, un ricco patrimonio è rimasto a noi, come testimonianza della nostra storia e delle nostre origini. Aziende, fattorie, case, capanni da pesca, tutto fa parte degli studi e della sua appassionata ricerca .
Con la realizzazione di modelli il più possibile fedeli alla realtà l’intento di Alberani è stato quello di recuperare una storia in via di estinzione, che rischiava di essere dimenticata.
Le case contadine, dalle molteplici forme, famose in Romagna, furono realizzate con fatica dall’uomo, il quale si doveva adattare ad una terra a volte ostile, da bonificare, da lavorare.
Oggi si guarda con ammirazione a queste opere ed al loro inserimento nella natura circostante.
Ma nulla è meno spontaneo di queste straordinarie opere che, attraverso una scuola che è durata millenni hanno subito un costante affinamento da parte di infinite generazioni di costruttori-contadini, prima di giungere alle forme che lasciano meravigliati per il loro felice inserimento nella natura.
A Mario Alberani va riconosciuto il grande merito di aver raccolto, ordinato e riprodotto in fotografie, disegni e modelli una importante testimonianza di quel patrimonio storico-culturale che fa parte delle nostre origini più semplici e vere.
Valente modellista e disegnatore, ha pubblicato diverse cartelle riproducenti imbarcazioni tipiche dell’alto Adriatico e paesaggi del ravennate. Ha collaborato con diverse riviste alla pubblicazione di libri di carattere navale e storico.
A questo “artista” dalla raffinata manualità e creatività l’esposizione, ospitata dalla Cassa, ha voluto rendere omaggio.