14.06.2002

Assemblea azionisti del 30.4.2002 - bilancio 2001

Assemblea Azionisti del 30.4.2002 - Bilancio 2001

Il Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Ravenna Spa, presieduto da Antonio Patuelli, proporrà all'Assemblea dei Soci azionisti della Cassa (che si riunirà domani 30 aprile, alle ore 17, al Teatro Alighieri) un dividendo di 0,44 ? per azione con un incremento di 101 vecchie lire, rispetto a quello di 750 lire distribuito lo scorso anno e che già vedeva un incremento di 75 lire rispetto al precedente esercizio. La Cassa presenterà dati di bilancio con forti incrementi anche nelle masse amministrate: al 31.12.2001 il Gruppo bancario che fa capo alla Cassa di Risparmio di Ravenna Spa ha raggiunto una raccolta globale di 4.770 milioni di euro (9.236 miliardi di lire) con un incremento del 9,7% rispetto allo scorso anno. Nei primi mesi di quest'anno la raccolta sta ulteriormente crescendo e al 28.2.2002 il gruppo bancario ha raggiunto i 4.901 milioni di euro (9.490 miliardi di lire) prossimi alla cifra record di 10.000 miliardi di lire, che già rappresenta il doppio di quanto la Cassa raccoglieva al 31.12.1996 (4.615 miliardi di lire). Nei giorni scorsi si sono svolte le assemblee delle controllate Banca di Imola e Società Finanziaria di Banche Romagnole Spa: la Banca di Imola ha deciso di distribuire un dividendo di 0,78 ? (1.510 lire) superiore di 110 lire rispetto al precedente esercizio, che registrava già un incremento di 400 lire; Sofibar (società partecipata anche da Assicurazioni Generali) ha deciso di erogare un dividendo di 0,03 ?, quasi il triplo rispetto al precedente esercizio. E' stato anche rinnovato gran parte del Consiglio di Amministrazione di Sofibar, che ha confermato Presidente della Società il Presidente della Cassa, Antonio Patuelli e Vice Presidenti Giorgio Sarti e l'imolese Vittorio Lenzi. Il Consiglio di Amministrazione della Cassa, sulla base anche di studi di una società specializzata esterna, ha deciso di proporre all'Assemblea il prezzo di emissione delle nuove azioni per il grande prossimo aumento di capitale. All'Assemblea sarà sottoposta la proposta di delegare per la determinazione del prezzo delle nuove azioni il Consiglio di Amministrazione stesso, in prossimità dell'emissione che si prevede nel prossimo autunno, in una cifra compresa fra 16,25 e 16,85 euro per azione. Nel dicembre 2000 il precedente aumento di capitale della Cassa vide sottoscrivere le nuove azioni a 29.000 lire (14,98 euro). Si prevede, quindi, un grande aumento di capitale con l'emissione di 6.000.000 di nuove azioni per un totale di circa 100 milioni di euro (quasi 200 miliardi di lire) mentre nel 2000 furono collocate 3.500.000 azioni per 101,5 miliardi di lire. Ravenna, 29 aprile 2002

Torna alla lista »