06.09.2002
Varo nuova nave da trasporto "cosmo"
Varo nuova nave da trasporto "Cosmo"
Si è svolto ad Istanbul, nel cantiere turco Celik Tekne sul Mar di Marmara il varo della nuova nave da trasporto della società ravennate Mediterranea di Navigazione (della famiglia Cagnoni), la nona unità di tale flotta.Si tratta della prima nave italiana realizzata in Turchia (5500 tonellate di portata lorda, 6500 metri cubi di capienza, 100 metri di lunghezza x 17 metri di larghezza e 14 nodi di velocità) allestita con la più avanzata tecnologia disponibile, essendo dotata di Gas Inerte di propulsione elettrica alternativa e del doppio scafo a protezione anche delle cisterne del bunker. La nave navigherà con la bandiera italiana. La nuova nave sarà consegnata all'API Petroli che ha particolarmente apprezzato le soluzioni tecniche a protezione dell'ambiente. L'unità sarà, infatti, destinata principalmente ai porti dell'Adriatico, area particolarmente delicata e a rischio per l'ecosistema italiano. Essa entrerà in servizio a cavallo del 2002-2003 per iniziare un noleggio di cinque anni nei terminals petroliferi di Falconara, Ravenna, Venezia, Barletta, Pescara e Pesaro, porti che hanno peraltro imposto un progetto shallow draft (a basso fondale). La nuova nave sarà dotata della ?Green Star? del RINA ? caso assai significativo di nave non-passeggeri a disporre del requisito ? che ne certifica la piena eco-compatibilità. Uno sforzo ulteriore, non richiesto al momento, dalla normativa internazionale. Al varo erano presenti fra gli altri Giorgio e Paolo Cagnoni, Presidente ed Amministratore Delegato della Mediterranea di Navigazione Srl, Antonio Patuelli, Presidente della Cassa di Risparmio di Ravenna Spa che, organizzando finanziariamente l'operazione, ha sostenuto l'iniziativa della costruzione della nuova nave, Ferdinando Brachetti Peretti, Vice Presidente di API Petroli e Mafalda d'Assia Brachetti Peretti, madrina della nuova nave che è stata chiamata "Cosmo".