MUTUO GIOVANI
SORRIDI AL FUTURO

MUTUO GIOVANI è la soluzione del Gruppo Bancario La Cassa di Ravenna per i giovani con meno di 36 anni e con ISEE inferiore a 40.000 euro, per l'acquisto della PRIMA CASA con garanzia all' 80% del Fondo di Garanzia.
Tasso Fisso 0,30% per i primi 3 anni
Dopo i primi 3 anni a scelta del cliente:
- Tasso Variabile Euribor 1 mese + spread 1,10 % , minimo 1,00 % (TAN 0,84 % - TAEG 1,06 %)*
- Tasso Fisso IRS a 5 anni + spread 1,40 % , minimo 1,40 % (TAN 1,15 % - TAEG 1,36 %)**
Mutuo ipotecario prima casa con clausola di tasso minimo.
Con MUTUO GIOVANI, il Gruppo Bancario La Cassa di Ravenna consente a giovani e famiglie di guardare al futuro con sicurezza e tranquillità.
DA OGGI ... PUOI!
Beneficiari (ISEE - Indicatore della Situazione Economica Equivalente - non superiore ai 40 mila euro annui)
- Coppia coniugata ovvero convivente more uxorio da almeno due anni, in cui almeno uno dei richiedenti non abbia compiuto 36 (trentasei) anni;
- Famiglia mono-genitoriale con figli minori, se il mutuo è richiesto da:
- Persona singola non coniugata, né convivente con l’altro genitore di nessuno dei propri figli minori con sé conviventi;
- Persona separata/divorziata ovvero vedova, convivente con almeno un proprio figlio minore;
- Giovani che non abbiano compiuto 36 (trentasei) anni;
- Conduttori di alloggi di proprietà degli Istituti autonomi per le case popolari, o comunque denominati.
Caratteristiche del finanziamento
- Importo non superiore a 250 mila euro;
- Garanzia del Fondo: massimo 80% della quota capitale, tempo per tempo in essere (“Decreto Sostegni bis” - DL 25 maggio 2021 n.73 art.64);
- L'immobile ad uso abitativo deve essere sito nel territorio nazionale inoltre, non deve rientrare nelle categorie catastali A1 (abitazioni di tipo signorile), A8 (ville) e A9 (castelli, palazzi di eminenti pregi artistici o storici) e non deve avere le caratteristiche di lusso indicate nel decreto del Ministero dei lavori pubblici in data 2 agosto 1969, n. 1072.
Vieni a trovarci in filiale oppure chiamaci al numero verde 800-296-705 (dal lunedì al venerdì dalle 8.15 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 16.45).
La domanda di accesso al Fondo di Garanzia per la Prima Casa, può essere formalizzata utilizzando l'apposito modulo, da compilare e consegnare alla filiale di riferimento.
Sito CONSAP
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Iniziativa riservata a clienti consumatori, limitata a credito immobiliare ai consumatori per l’acquisto della prima casa previsto dal Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze e l’ABI, siglato l’8 settembre 2014 e dalle successive integrazioni del “Decreto Sostegni bis” - DL 25 maggio 2021 n.73 art.64, per le richieste sottoscritte entro il 30/06/2022 salvo proroghe. Informazioni generali relative ai contratti di credito “Mutuo Giovani” con clausola di tasso minimo, disponibile presso le dipendenze e sui siti delle Banche del Gruppo La Cassa di Ravenna. L’erogazione è soggetta all’insindacabile valutazione della Banca. Il mutuo sarà garantito da un'ipoteca sul bene immobile oggetto del finanziamento.
Esempio rappresentativo
* Euribor 1 mese/360 media mese precedente, arrotondato al decimo superiore. Esempio riferito a un mutuo di importo pari a € 100.000,00, durata 25 anni, n. 300 rate mensili, spese di istruttoria € 100,00, spese di perizia € 281,50, spese di incasso rata € 1,00, spese invio rendiconto € 25,00, assicurazione incendio, scoppio e fulmine (obbligatoria) € 1.875,00, imposta sostitutiva € 0,00. Costo totale del credito € 13.547,54, importo delle prime 36 rate € 346,03 ciascuna oltre alla commissione di incasso rata, importo totale che il consumatore è tenuto a pagare € 113.547,54. Il TAEG pari al 1,06% è calcolato, dopo i primi 36 mesi a tasso fisso, sulla base del valore dell'Euribor 1 mese/360 di luglio 2021.
** IRS a 5 anni, arrotondato al decimo superiore. Esempio riferito a un mutuo di importo pari a € 100.000,00, durata 25 anni, n. 300 rate mensili, spese di istruttoria € 100,00, spese di perizia € 281,50, spese di incasso rata € 1,00, spese invio rendiconto € 25,00, assicurazione incendio, scoppio e fulmine (obbligatoria) € 1.875,00, imposta sostitutiva € 0,00. Costo totale del credito € 17.792,66, importo delle prime 36 rate € 346,03 ciascuna oltre alla commissione di incasso rata, importo totale che il consumatore è tenuto a pagare € 117.792,66. Il TAEG pari al 1,36% è calcolato, dopo i primi 36 mesi a tasso fisso, sulla base del valore dell'IRS a 5 anni del 01/07/2021. (vers.LG1)