ANTICIPO CASSA INTEGRAZIONE
Anticipo della Cassa Integrazione Guadagni
In relazione all’emergenza sanitaria determinata dal diffondersi dei contagi da virus COVID-19 ed alle recenti misure del Decreto Cura Italia, La Cassa di Ravenna S.p.A. aderisce ai seguenti protocolli:
- "Protocollo quadro di sostegno al reddito dei lavoratori di aziende in difficoltà" della Regione Emilia Romagna - caso EMR*
- "Convenzione in tema di anticipazione sociale in favore dei lavoratori destinatari dei trattamenti di integrazione al reddito di cui agli artt. Da 19 a 22 del dl n. 18/2020 - Cura Italia -" accordo nazionale condiviso tra ABI e Organizzazioni sindacali - caso NAZ**.
La Cassa offre, alla propria Clientela che ne farà richiesta, la possibilità di richiedere l’anticipo della Cassa Integrazione Guadagni (abbreviato in C.I.G.) con una linea di credito dedicata a tasso zero e senza costi aggiuntivi.
Per consentire ai Clienti di effettuare le richieste a distanza senza dover recarsi in filiale, sono stati attivati i seguenti presidi.
* EMR - valido per i lavoratori di Imprese con unità operative con sede nella regione Emilia-Romagna - l'importo massimo dell'anticipazione è di 700 euro mensili per un massimo di 9 mesi (a seconda della C.I.G. richiesta dall'azienda): la documentazione da utilizzare è descritta al punto 2A della sezione "COSA FARE".
* NAZ - valido per i lavoratori di tutte le altre Imprese - l'importo massimo dell'anticipazione è di 1.400 euro per una durata massima di sospensione dal lavoro di 9 settimane: la documentazione da utilizzare è descritta al punto 2B della sezione "COSA FARE".
COSA FARE
Chiedi al Tuo datore di lavoro la tipologia di C.I.G. richiesta
Anticipo C.I.G. "Regione Emilia-Romagna"
i) Scarica, compila e firma tutti i seguenti modelli:
ii) Scarica e compila il MODELLO B e fallo firmare e timbrare al Tuo datore di lavoro
iii) Scarica, compila e firma il MODELLO D e fallo firmare e timbrare al Tuo datore di lavoro. ATTENZIONE: Nel caso di Imprese sottoposte a procedure concorsuali al momento della richiesta, il MODELLO Dbis sostituisce il Modello D
oppure
Anticipo C.I.G. "Accordo Nazionale"
a) Per richieste di anticipazione C.I.G. Ordinaria ex COVID-19 o Fondo di Integrazione Salariale (F.I.S.)
i) Scarica, compila e firma tutti i seguenti modelli e falli firmare e timbrare al Tuo datore di lavoro:
b) Per richieste di anticipazione C.I.G. in Deroga ex COVID-19
i) Scarica, compila e firma tutti i seguenti modelli e falli firmare e timbrare al Tuo datore di lavoro:
c) Per richieste di anticipazione C.I.G. Straordinaria (anche in deroga)
i) Scarica, compila e firma tutti i seguenti modelli e falli firmare e timbrare al Tuo datore di lavoro:
d) Per richieste di anticipazione al Fondo di Solitarietà Bilaterale per l'Artigianato (F.S.B.A)
i) Scarica, compila e firma tutti i seguenti modelli e falli firmare e timbrare al Tuo datore di lavoro:
Raccogli i seguenti documenti
- modelli descritti ai punti 2A oppure 2B a seconda dei casi
- copia del Tuo documento di identità valido
- copia del Tuo codice fiscale
- copia della Tua ultima busta paga
- dichiarazione del datore di lavoro di aver proceduto all’inoltro della domanda di integrazione salariale all'ente competente, con richiesta di pagamento diretto al dipendente
- nel caso di lavoratore straniero, copia del Tuo permesso di soggiorno
- recapito telefonico
Invia i documenti sopra indicati attraverso e-mail al Tua filiale comodamente da casa.
Riceverai successivamente dalla Tua filiale le indicazioni per concludere la pratica.
Per eventuali ed ulteriori informazioni, chiama la Tua filiale di riferimento oppure contatta il numero verde 800.667.477 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 08.15 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 16.45)
FOGLI INFORMATIVI
- Anticipazione Cassa Integrazione COVID19 - Accordo Regionale Emilia Romagna - caso EMR)
- Anticipazione Cassa Integrazione COVID19 - Accordo ABI - caso NAZ)
APPROFONDIMENTI
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Fogli informativi disponibili presso le dipendenze e sui siti delle Banche del Gruppo La Cassa di Ravenna (vers.AP0)
I siti delle Banche del Gruppo La Cassa di Ravenna vengono costantemente aggiornati per veicolare tempestivamente le comunicazioni utili alla Clientela, in base all'evolversi degli eventi e delle disposizioni di volta in volta disposte dalle autorità competenti.